The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] lo si ricorda come l'ultimo film di Clark Gable (che morì undici giorni dopo la fine delle riprese) e di MarilynMonroe, più che per il suo intrinseco valore. Sono due mezze verità complementari, entrambe ingenerose. È vero che quella di The Misfits ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] troppo importante per comparire nel film di Tashlin. E, possiamo aggiungere, troppo autocaricaturale (esattamente come MarilynMonroe): la sua carriera cinematografica sarebbe stata infatti un fallimento, in misura inversamente proporzionale al suo ...
Leggi Tutto
All about Eve
Claudio G. Fava
(USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] finito suicida per noia della vecchiaia, è ancora uno di quei paradossi che veramente fanno pensare che la vita imita l'arte. MarilynMonroe ci offre qui un credibile 'cameo' che fa il paio con quello di un altro film di quel felice 1950, The Asphalt ...
Leggi Tutto
Some Like It Hot
Alessandro Cappabianca
(USA 1959, A qualcuno piace caldo, bianco e nero, 121m); regia: Billy Wilder; produzione: Billy Wilder per Mirisch/Ashton; soggetto: R. Thoeren, M. Logan; sceneggiatura: [...] nel 1972 la commedia musicale Sugar di Peter Stone, coreografia e regia di Gower Champion.
Interpreti e personaggi: MarilynMonroe (Sugar Kane), Tony Curtis (Joe/Josephine/Junior Shell), Jack Lemmon (Jerry/Daphne), George Raft (Spats Colombo), Pat O ...
Leggi Tutto
Niagara
Roy Menarini
(USA 1952, 1953, colore, 89m); regia: Henry Hathaway; produzione: Charles Brackett per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Charles Brackett, Walter Reisch, Richard Breen; fotografia: [...] corpo, sugli sguardi, sui movimenti, sulle espressioni, sulla voce suadente che canta Kiss, sull'esuberanza sensuale di MarilynMonroe, che si incarica di dotare Rose di ogni spessore narrativo e di ogni fascino cinematografico. Risultato ottenuto ...
Leggi Tutto
Bāb al-ḥadīd
Giuseppe Gariazzo
(Egitto 1958, bianco e nero, 90m); regia: Youssef Chahine; produzione: Gabriel Talhami; sceneggiatura: Abdel Hay Adib, Mohamed Abou Youssef; fotografia: Alvise Orfanelli; [...] seduzione nel cinema egiziano tra gli anni Cinquanta e Sessanta, attrice la cui presenza è stata paragonata a quella di MarilynMonroe; non casualmente in Bāb al-ḥadīd si nota in una breve inquadratura il manifesto di Niagara incollato a un muro ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] e Sam Jaffe (che vinse la Coppa Volpi come miglior attore al Festival di Venezia del 1950), senza dimenticare MarilynMonroe, ancora poco conosciuta, nel ruolo di "una gattina di lusso, Lolita cresciuta, nazista del sesso" (M. Morandini). Il film ...
Leggi Tutto
lowcostismo
s. m. (iron.) La ricerca di tutto ciò che costa meno, che è a buon mercato. ◆ Dice, «non m’è rimasta più una breccola, ‘sto postNatale». Perfetto, pare che il giochino di stagione sia il «cosa-si riesce-a-comprare-con-il minimo»:...
nannimorettiano
agg. (iron.) Di Nanni Moretti, regista, attore e produttore cinematografico; alla Nanni Moretti. ◆ Spiritoso quanto «La faconda Repubblica», in un colpo solo il titolo [«Mi consenta un girotondo. Lingua e lessico nella Seconda...