Commediografo e attore (Padova 1496 circa - ivi 1542). Figlio naturale di un medico, ebbe un'educazione raffinata; in gioventù scrisse rime d'imitazione petrarchesca che non ci sono giunte. Assai importanti [...] per sé quello di R., tipo di contadino padovano sensuale, famelico e poltrone. Il primo di questi spettacoli (secondo quanto si ricava dai Diari di MarinSanudoilGiovane) sarebbe stato rappresentato nel 1520 a Venezia, a Palazzo Foscari, dopo una ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di Palazzo Ducale, Iacopo Palma ilGiovane, talvolta, come ai Crociferi, con l'assalto a un finto castello marino). Furono tenute cavallerizze ai Mendicanti e alla ; altri investiti a proprî sudditi, quali ai Sanudo a Nasso, ai Dandolo a Andros, ai ...
Leggi Tutto