Calderone, Marina. - Donna politica italiana (n. Bonorva, Sassari, 1965). Laureata in Gestione aziendale internazionale, ha frequentato un corso di relazioni industriali. Consulente del lavoro, dal [...] 2005 al 2022 è stata presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro. Specializzata, tra l’altro, nella gestione delle grandi crisi aziendali, nella gestione delle risorse umane ...
Leggi Tutto
Sereni, Marina. – Donna politica italiana (n. Foligno 1960). Iscritta alla Fgci nel 1974 ha poi aderito al Pci, quindi al Pds, ai Ds e al Pd. È stata consigliere regionale dell'Umbria nel 1985 e assessore [...] al Bilancio, alla Programmazione economica e alle Politiche sociali della regione Umbria nel 1993. Deputato dal 2001 al 2018, dal 2009 al 2013 è stata vicepresidente dell'Assemblea nazionale del Partito ...
Leggi Tutto
Apollonio, Marina. – Artista italiana (n. Trieste 1940). Figlia del critico d’arte U. Apollonio, è tra gli esponenti più significativi del movimento ottico-cinetico; vicina ai codici espressivi di G. Alviani, [...] al Gruppo T di Milano e al Gruppo N di Padova, ha raggiunto notorietà internazionale con la partecipazione nel 1965 alla collettiva Nova Tendencija 3 tenutasi presso la galleria Suvremene Umjetnosti di ...
Leggi Tutto
Artista concettuale serba (n. Belgrado 1946), attiva nell'ambito della body-art. La sua ricerca l'ha portata ad indagare i limiti fisici e mentali della propria persona (Rhythms, 1970-74), creando produzioni [...] in via di realizzazione presso Hudson (New York). Ancora del 2012 è lo spettacolo teatrale The life and death of Marina Abramović, per la regia di B. Wilson. Insegnante presso la Hochschule für bildende Künste di Braunschweig, A. ha presentato le ...
Leggi Tutto
TROMBA marina
Francesco VATIELLI
Musica. - Specie di antico monocordo (fr. trompette marine; sp. trompa marina; ted. Trumscheit o Trumbscheit, Nonnengeige; ingl. marine trumpet), di origine verosimilmente [...] infatti si era introdotto nei conventi per accompagnare cantici religiosi.
Molti ritengono che, essendo anche - per la sua sonorità - strumento da segnale, il nome qualificativo di "marina" sia dovuto al fatto che per un certo tempo fu in uso nella ...
Leggi Tutto
GAZZA MARINA (lat. scient. Alca torda L., Utamania torda Auct.; fr. pingouin torda; sp. picaza marina; ted. Tordalk; ingl. razorbill)
Ettore Arrigoni degli Oddi
Uccello di mediocre statura dell'ordine [...] fortemente compresso sui lati, negli adulti con solchi e ripiegature, ala lunga 185-200 mm. Uccello nord-atlantico, essenzialmente marino, vive e nidifica in grandi colonie, depone un uovo soltanto, macchiato; si ciba di crostacei e piccoli pesci, ha ...
Leggi Tutto
MARINA Varietà di berillo, color celeste o verde bluastro. Pietra preziosa poco pregiata dagli antichi e anche oggi ritenuta di second'ordine. Lo stesso nome e gli stessi usi ha una varietà di topazio [...] ugualmente colorata (v. berillo, topazio, pietre preziose) ...
Leggi Tutto
marina1
marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la m. (Dante); e di quindi, marina...
marina2
marina2 s. m. [dall’angloamer. marina ‹mërìinë›, che a sua volta è dall’ital. marina (v. la voce prec.)], invar. – Porticciolo turistico a gestione privata, riservato alle imbarcazioni da diporto e provvisto di infrastrutture autosufficienti...