Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] , facendo dipendere da incontrollabili valutazioni intuitive delgiudice l’applicazione di una norma penale»; , 432 s.
7 Cass., S.U., 20.12.2005, n. 47164, Marino.
8 Il primo comma dispone: « Quando uno stesso fatto è punito da una disposizione ...
Leggi Tutto
Ragionevolezza delle norme penali
Vittorio Manes
In epoca di politiche criminali segnate da spinte complesse e contrastanti, il paradigma costituzionale viene spesso invocato quale elemento razionalizzatore, [...] la complessa attività commisurativa della pena da parte delgiudice, saldando i criteri di determinazione della pena di Manes, Il principio di offensività in una pronuncia del tribunale di San Marino.
5 Più in generale, sui limiti «costituzionali » ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] sui fondi marinidel TIDM possono essere parti, oltre che gli Stati e l’Autorità internazionale dei fondi marini, anche imprese funzione delgiudice e forse divenire oggetto di nuove norme. Del ricorso a siffatti criteri si trova del resto ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] piano storico-naturalistico». Un passo della sentenza delGiudice delle leggi che sembra avallare, anche se pen., S.U., 20.12.2005, n. 47164, Marino.
2 V. tra gli altri, Romano, M., Commentario sistematico del codice penale, I, Milano, 2004, 179 s. ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] ., 1917 ss.; Scalera, I trattamenti sanitari dell’interdetto: poteri del tutore e ruolo delgiudice, in Fam. dir., 2011, 793 ss.
15 V. 455 ss.; Provolo, cit., 1981 ss.
21 Marino, Testamento biologico: una legge antiscientifica, in www.scienzainrete. ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] delle azioni esperibili e la tipologia dei provvedimenti delgiudice».
Al legislatore delegato, dunque, era consentito n. 94, in Dir. e giust., 5 maggio 2017, con nota di G. Marino; in Guida dir., 2017, 22, 98, con nota di A. Masaracchia. Secondo la ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] c.p.p., ripristinando parzialmente la discrezionalità delgiudice in punto di scelta della misura.
La Cfr. Cass. pen., sez. III, 19.5.2015, n. 37087 in CED rv. n. 264688, Marino; Cass. pen., sez. III, 15.9.2015, n. 43113, in CED rv. n. 265653, K ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] .p.
19 Così, Nicosia, E., op. cit., 3; v., inoltre, Marino, G., La presunta violazione, cit., 13 ss.
20 Pulitanò, D., Paradossi .6.2015, 9.
22 Troisi, P., Flessibilità delgiudicato penale e tutela dei diritti fondamentali, in www.penalecontemporaneo ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] l’opera delgiudice che dovrà, quindi, definire se il contratto collettivo «sia veramente l’effetto del sostegno del datore di di riflessioni congiunte degli autori. Tuttavia, il § 7 è stato steso da Vicenzo Bavaro, i §§ 1-6 da Donato Marino. ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] di venti giorni in venti giorni con decreto motivato delgiudice; con riguardo all’attività esecutiva, consente al pubblico seguito da sez. VI, 3.5.2016, n. 27404, Marino, che – oltre a ribadire il principio per cui nelle intercettazioni ambientali ...
Leggi Tutto
giudicare
(letter. ant. iudicare) v. tr. e intr. [lat. iūdĭcare, der. di iudex -dĭcis «giudice»] (io giùdico, tu giùdichi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. a. assol. Esercitare la facoltà del giudizio: essere capace, incapace di g.; g....
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...