Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] oceaniche. Fatto sta che, vent’anni dopo, suona più forte l’allarme sulla previsione che il meccanismo delle correnti marine oceaniche vada davvero in tilt.Prima di illustrare ciò che starebbe accadendo, occorre ribadire che la Corrente del Golfo ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] ’Assemblea nazionale francese solo grazie al sostegno delle formazioni di estrema destra, tra cui il Rassemblement National di Marine Le Pen. Numerosi deputati che sostengono il governo avevano votato contro, preoccupati per le concessioni fatte ai ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. Una regione in particolare è stata influenzata da questa dinamica e sembra essere divenuta il principale punto critico in termini di sicurezza su tutto il fronte tra l’Alleanza atlantica e la Federazione ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] ultimi due governi a guida socialdemocratica in Finlandia, ovvero dal 2019 al 2023, sotto Antti Rinne prima e poi Sanna Marin. Haavisto è un esponente dei Verdi e ha ricevuto il sostegno di un fronte ampio di centrosinistra, secondo quanto emerge ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] per Macron, in vista della “resa dei conti” prevista con l’elezione del capo dello Stato nel 2027. Immagine: Marine Le Pen e Jordan Bardella al termine di un incontro politico del partito Rassemblement national, Marsiglia, Francia (3 marzo 2024 ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles e Belgrado. Un nuovo fattore potrebbe però contribuire a rinsaldare la relazione tra la nazione dei Balcani occidentali e l’UE, nel contesto della transizione energetica e digitale: lo sfruttamento dei ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). Si tratta di un risultato in linea con i sondaggi delle scorse settimane e che conferma la crescita delle forze della destra radicale in numerose nazioni dell’Unione Europea, quasi in contemporanea ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni del primo ministro Viktor Orbán. La realtà si sta rivelando differente, con l’Ungheria sempre più isolata in seno all’Unione Europea (UE), vittima di una serie di contraccolpi istituzionali e diplomatici. ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale sugli scenari politici nel Paese. Ad emergere da queste tornate di voto è stato però un futuro molto nebuloso per la Romania, che verosimilmente si avvia ad affrontare un 2025 di profonda instabilità ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di irregolarità avanzate dalle forze di opposizione. Stando ai dati pubblicati dalla Commissione elettorale centrale, Sogno georgiano avrebbe ottenuto il 54% delle preferenze, staccando in maniera nettissima ...
Leggi Tutto
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino2
marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...