Si dirà empolese o empolitano? Campobassese o campobassano? Avellinese o avellinate? Varesino o varesotto? Parmense o parmigiano? Monzese o monzasco? Cavese o cavaiolo?I nomi che si danno ai cittadini [...] -AP, acquavivani. Su 19 Comuni detti Castelnuovo, 17 volte gli abitanti sono Castelnovesi e suffissi appartengono poi a lingue straniere, come il tedesco -er (bedolèr a Bedollo-TN), lo sloveno l’era del signor Mario Rossi17 Perché nomi frequenti ...
Leggi Tutto
Musicista (Firenze 1895 - Beverly Hills, California, 1968). Ha composto, tra l'altro, le opere teatrali La mandragola (1926), Aucassin et Nicolette (1952), The merchant of Venice (1958) e molta musica orchestrale, vocale-orchestrale, per complessi...
Nato a Camprodón (prov. di Gerona, Spagna) il 29 maggio 1860. Ebbe vita quanto mai agitata e avventurosa. Studiò dapprima a Parigi, poi a Madrid; a nove anni fuggì di casa, e cominciò a vagabondare, dando concerti e vivendo coi proventi di questi,...