• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Letteratura [2]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Temi generali [1]
Sport [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Vargas Llosa, Mario

Enciclopedia on line

Vargas Llosa, Mario Scrittore peruviano (Arequipa 1936 - Lima 2025). Voce tra le più significative della letteratura sudamericana, ha raggiunto la notorietà con i romanzi realistici La ciudad y los perros (1963; trad. it. [...] ), ambientato nel tormentato Guatemala degli anni Cinquanta. Della sua produzione più recente si citano anche: Encuentros con Mario Vargas Llosa (con J. Cruz Ruiz, 2017; trad. it. Davanti allo specchio. Conversazioni con Juan Cruz Ruiz, 2023); Medio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA SUDAMERICANA – MARIO VARGAS LLOSA – MADAME BOVARY – CASA VERDE – GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vargas Llosa, Mario (4)
Mostra Tutti

VARGAS LLOSA, Mario

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VARGAS LLOSA, Mario Cecilia Causin Scrittore e uomo politico peruviano, naturalizzato spagnolo, nato ad Arequipa il 28 marzo 1936. Nel 2010 è stato il primo scrittore peruviano ad aggiudicarsi il premio [...] in cui ricorda come avere imparato a leggere sia stato l’evento più importante della sua vita. Bibliografia: S. Castro-Klarén, Understanding Mario Vargas Llosa, Columbia 1990; G. Fernández Ariza, La morada del fantasma. Itinerarios artísticos de ... Leggi Tutto
TAGS: RAFAEL LEÓNIDAS TRUJILLO – MARIO VARGAS LLOSA – RIVOLUZIONE CUBANA – AMERICA LATINA – ROGER CASEMENT

ROMANZO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ROMANZO. Stefano Calabrese – Deterritorializzazione. Un inedito connubio: romanzo e linguaggio veicolare. Rimediazione. Il realismo magico come commutatore conoscitivo. La svolta ‘modale’ del global [...] nutrita schiera di nomadi della scrittura (basti pensare a Julio Cortázar, un argentino nato a Bruxelles e vissuto a Parigi, a Mario Vargas Llosa e a Carlos Fuentes, un messicano vissuto prima in Europa, poi in Africa e infine in Asia), cui è seguita ... Leggi Tutto
TAGS: GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – GIANCARLO DE CATALDO – GABRIELE SALVATORES – GIANRICO CAROFIGLIO – GIACOMO DEBENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PERU Anna Bordoni Giovanni Agostinis Chiara Puri Purini PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] figure di spicco del panorama politico e culturale come Mario Vargas Llosa e l’ex presidente Alejandro Toledo, i quali Pontificia Universidad Católica del Perú, 2014) a Lima, di Llosa Cortegana Arquitectos; la scuola LVC (2013) di Nómena+Patricio ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MARIO VARGAS LLOSA – ALEJANDRO TOLEDO – ALBERTO FUJIMORI – OLLANTA HUMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

Realismo/realismi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento si scontra frequentemente sulla nozione di realismo: ha maturato esperienze [...] dove avrà un influsso decisivo su poetiche di narratori ispanoamericani contemporanei (Alejo Carpentier, Gabriel García Márquez, Mario Vargas Llosa). In Europa sviluppano programmi letterari che vanno sotto il nome di realismo magico autori italiani ... Leggi Tutto

Humala, Ollanta

Lessico del XXI Secolo (2012)

Humala, Ollanta Humala, Ollanta. – Politico peruviano (n. Lima 1962), nell'ottobre 2000 guidò un'insurrezione contro il presidente in carica Alberto Fujimori, che aveva instaurato un regime autoritario, [...] cileno Sebastián Piñera, dell’ex capo di Stato brasiliano Lula e dello scrittore, premio Nobel per la letteratura, Mario Vargas Llosa. Tra le azioni promosse dal governo di H. vi sono la negoziazione di una nuova tassa sulle società minerarie ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MARIO VARGAS LLOSA – SEBASTIÁN PIÑERA – ALBERTO FUJIMORI – ALEJANDRO TOLEDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Humala, Ollanta (1)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LETTERATURA. Melania G. Mazzucco – Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] Assia Djebar, Nadine Gordimer, John M. Coetzee, Ya’akov Shabtai, Abrāhām Yehoshua, Yoram Kaniuk, Carlos Fuentes, Mario Vargas Llosa, Elena Poniatowska, Mo Yan). Dopo la decolonizzazione e la globalizzazione, modelli e forme rimessi in circolo dalle ... Leggi Tutto
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – CHIMAMANDA NGOZI ADICHIE – GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – DAVID FOSTER WALLACE – ANTONIO MUÑOZ MOLINA

GARCÍA MÁRQUEZ, Gabriel

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GARCÍA MÁRQUEZ, Gabriel Cecilia Causin Scrittore e giornalista colombiano (anche noto con il nome di Gabo), nato ad Aracataca il 6 marzo 1927 e morto a Città di Messico il 17 aprile 2014. Insignito [...] della Colombia settentrionale incastonato tra aspre montagne e il mar dei Caraibi. Cresciuto con i nonni materni, dai caratterizzato le opere di tanti scrittori della stessa generazione: Mario Vargas Llosa, Julio Corta-zar, Carlos Fuentes e così via ... Leggi Tutto
TAGS: CENT’ANNI DI SOLITUDINE – GABRIEL GARCIA MARQUEZ – MARIO VARGAS LLOSA – CITTÀ DI MESSICO – AUGUSTO PINOCHET

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Jorge Amado (La palla innamorata, 1999), il cileno Antonio Skármeta (Sognai che la neve bruciava, 1976) e il peruviano Mario Vargas Llosa (in un capitolo di La zia Giulia e lo scribacchino, 1977). Si tratta solo di qualche segnalazione, in quanto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

IL ROMANZO DELLA GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Il romanzo della globalizzazione Stefano Calabrese Dal romanzo postmoderno al global novel A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] della scrittura – basti pensare a Julio Cortázar, un argentino nato a Bruxelles e vissuto a Parigi; a Mario Vargas Llosa, un peruviano che ha insegnato successivamente nelle università inglesi, tedesche e americane; a Carlos Fuentes, un messicano ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
violenza domestica
violenza domestica loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...
Captagon®
Captagon® Captagon® s. m. inv. Nome commerciale di un farmaco a base di amfetaminici, impiegato per la terapia della narcolessia e dell'iperattività ma utilizzato anche in modo improprio come stupefacente per i suoi effetti anestetici ed euforizzanti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali