FABERI, Francesco
Francesco Malgeri
Nacque a Roma il 7 genn. 1869 da Luigi e da Emilia Sterbini.
Il padre, impiegato nell'amministrazione vaticana, per fedeltà al papa, si rifiutò, dopo l'annessione [...] G. De Sanctis, R. Ricci, G. Salvadori, L. Costantini, A. Giacomelli, 0. Marucchi, A. Malvezzi Campeggi, F. Crispolti, R. A. Ermini, Minocchi, E. Buonaiuti, G. Genocchi, B. Casciola, Mario Rossi, A. Ghignoni ed altri.
Accanto alle iniziative di ...
Leggi Tutto
QUARTI, Eugenio
Francesco Franco
QUARTI, Eugenio. – Nacque a Villa d’Almè, in provincia di Bergamo, il 28 marzo 1867, da Battista e da Maria Angela Codazzi. Cresciuto in una famiglia di artigiani, fra [...] , Milano 1994 (in partic. A.M. Boca, Q. E., pp. 467-469; M. Giacomelli, pp. 668 s., con bibliografia); F. Tasso - S. Marra, E. Q., «l’orafo dei mobilisti», in E. e Mario Q. nelle raccolte del Castello Sforzesco (catal.), a cura di F. Tasso, Milano ...
Leggi Tutto
PUNTONI, Vittorio
Mario De Santis
PUNTONI, Vittorio. − Figlio dell’omonimo grecista, rettore dell’Università di Bologna e senatore del Regno, e di Emma Ida Giacomelli, nacque a Pisa il 2 gennaio 1887.
Si [...] trasferì in giovane età a Bologna. Qui, dopo aver frequentato il liceo Galvani, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia, manifestando una decisa passione per le ricerche di laboratorio. Mentre ...
Leggi Tutto