ZAVATTINI, Cesare
Daniela Angelucci
– Nacque a Luzzara (Reggio nell’Emilia) il 20 settembre 1902, figlio di Arturo, pasticciere, e di Ida Giovanardi, che proveniva da una famiglia di fornai.
Primo di [...] Berni, giovane del paese, che sposò nel 1931 e da cui ebbe tre figli: Mario (n. 1925), Arturo (n. 1930), Marco (n. 1934) e Milli Pietro Germi, Mario Monicelli, Raffaello Matarazzo, MarioMattoli, Carlo Ludovico Bragaglia, Mario Bonnard, Vittorio ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] e teatrali, ma particolarmente appassionato di cinema, Vanzina iniziò a collaborare già nel 1939 con il regista MarioMattoli, cosceneggiando alcune pellicole che, nonostante i cupi venti di guerra che spiravano nel Paese, ottennero eccezionali ...
Leggi Tutto
VALORI, Maria Bice (Bice). – Nacque a Roma il 13 maggio 1927, ultima figlia di Aldo, scrittore e giornalista, e di Etre Rontini, figlia di un anarchico e sorella di Nella, a suo tempo fidanzata di Umberto [...] , regia di Metz e Marchesi, all’ombra di Totò, nel 1951; quindi una collegiale nel coevo Accidenti alle tasse! di MarioMattoli, e poi con il medesimo regista e il funambolico attore nella moglie invecchiata e vittima dei soprusi coniugali, in Totò ...
Leggi Tutto
RICCI, Renzo
Doriana Legge
RICCI, Renzo. – Nacque a Firenze il 27 settembre 1899, figlio di Giulio, insegnante di recitazione all’Accademia dei Fidenti e al collegio Alla Querce dei barnabiti, e di [...] in Il corriere della sera, 22 ottobre 1978).
Il 2 maggio del 1929 con la compagnia Za Bum drammatica, diretta da MarioMattoli e Luciano Ramo, partecipò a Il processo di Mary Dugan di Bayard Veiller. Ottenne notorietà e successo, ma il ritmo serrato ...
Leggi Tutto
TIERI, Aroldo
Paolo Puppa
– Nacque a Corigliano Calabro, paesino nella provincia di Cosenza, oggi fuso in termini amministrativi con il Comune di Rossano, il 28 agosto 1917, da Vincenzo, giornalista [...] centrate su nuove star di Sanremo, da Gianni Morandi a Rita Pavone.
Dal primo Mille chilometri al minuto di MarioMattoli nel 1939 arrivò a ben 126 titoli, film dove era abitualmente la spalla, interpretando il fidanzato geloso con propensioni ...
Leggi Tutto
VIANELLO, Raimondo
Fabio Melelli
VIANELLO, Raimondo. – Nacque a Roma il 7 maggio 1922, figlio di Guido, ammiraglio veneziano, e di Virginia Accorretti, marchesa maceratese.
Trascorse l’adolescenza a [...] in cui fece coppia fissa con Walter Chiari. Tornò anche a lavorare al fianco di Totò in Sua eccellenza si fermò a mangiare (1961) di MarioMattoli, nel ruolo di un vanesio politico mussoliniano, e Totò diabolicus (1962) sempre di Steno, in cui è il ...
Leggi Tutto
TAGLIAVINI, Ferruccio
Sauro Rodolfi
TAGLIAVINI, Ferruccio. – Nacque a Cavazzoli, frazione comunale di Reggio nell’Emilia, il 14 agosto 1913, da Erasmo e da Barbara Neviani, custodi e fattori di una [...] della celluloide, Tagliavini esordì nel 1942 come simpatico ed estroverso protagonista del film Voglio vivere così, diretto da MarioMattoli, in un intreccio ricco di sentimenti e canzoni di rapido coinvolgimento emotivo. Dopo sette titoli di buon ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Tunisi il 31 agosto 1884 da Nunzio e da Anna Dall'Este. Il padre, direttore di compagnia e discreto attore, che si trovava in Tunisia per una lunga tournée, [...] di Enrico Guazzoni con Fosco Giachetti e Doris Duranti, Amami Alfredo! di Carmine Gallone con Mario Cerbotari e Claudio Gora; nel 1942 Catene invisibili di MarioMattoli con Alida Valli e Andrea Checchi; nel 1943 Il cappello da prete di F.M. Poggi ...
Leggi Tutto
(Ave Maria). – Nacque ad Ancona il 14 dicembre 1915, da Umberto e da Fernanda Brugiapaglia, agiata famiglia di conciatori.
Il padre, per rilevare la compagnia marittima del suocero, trasferì la famiglia [...] .
La prima incursione nel cinema fu legata al teatro di rivista: il suo nome infatti appare nei credits del film di MarioMattoli Circo equestre Za-Bum (1944), composto da sketch tratti dall’omonima rivista. Il primo vero ruolo cinematografico le fu ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Angelo.
Daniele Pozzi
– Nacque a Milano il 31 ottobre 1889, da Angelo e Giuditta Tamborini, ultimo di tre figli (Antonietta Eva era nata nel 1881 e Andreina Elisa nel 1886). Il padre, oste, [...] le proprie riviste e addirittura attraverso il cinema (con Vacanze a Ischia di Camerini, del 1957, Appuntamento a Ischia di MarioMattoli, del 1960 e Ischia operazione amore di Vittorio Sala, del 1966).
Anche le iniziative benefiche di Rizzoli ebbero ...
Leggi Tutto