INSEGNA
G. Forni
− Contrassegno distintivo per indicare a vista e simbolicamente un'autorità (eventualmente con le specifiche funzioni e i poteri connessi), una dignità, uno stato giuridico, una unità [...] , con una secchia ed un utensile; e, sempre a Pompei, le i. dipinte della bottega di fornaio e della bottega Durry, Les cohortes prétoriennes, Parigi 1938, p. 197 ss.; M. Maria y Peña, Instituciones militares romanas, Madrid 1956, p. 375 ss.; E. ...
Leggi Tutto
Vedi GLANUM dell'anno: 1960 - 1994
GLANUM
H. Rolland
Città della Gallia Narbonese sulla via che va dalla Spagna all'Italia attraverso il Monginevro, ricordata dai geografi antichi (Ptolom., vi, 20), [...] che passa da G. per arrivare a Aix, dove il console Mario doveva poi sterminarli.
B) Periodo della romanizzazione (I sec. a . L'unico capitello che rimane è di un tipo conosciuto a Pompei; le stanze hanno i muri coperti di un rivestimento di stucco ...
Leggi Tutto
LETTIGA (lectica)
G. A. Mansuelli
È opinione comune, sin dall'antichità, che la l. sia stata importata in Europa dall'Asia. Tuttavia la documentazione archeologica diretta e indiretta della l. è assai [...] fatto che la profetessa siriaca Marta, al seguito dell'esercito di Mario, avesse la l. è assunto dal Lamer come prova della età imperiale vanno pure riferiti i gruppetti di terracotta di Pompei - uno dalla Casa di Gavio Rufo -, editi in von ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Nola
Mario Pagano
Nola
Città (gr. Νῶλα, Νῶλη; lat. Nola) della Campania antica, posta al centro della fertile piana a nord del Vesuvio, percorsa dal fiume Clanis. [...] Avella, raggiunge l’Irpinia; le vie provenienti da Pompei e dalla costa vesuviana.
La formazione della città risale Grecia. Atti del Convegno Internazionale di Studi in ricordo di Mario Napoli (Salerno - Paestum, 21-23 novembre 1996), Paestum 2002 ...
Leggi Tutto
sleep concert
(sleep-concert, Sleep Concert, Sleep concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, che assiste adagiato su lettini o simili. ♦ William Basinski, da oltre vent'anni attivo sulla scena...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...