Beiqing chengshi
Leopoldo Santovincenzo
(Taiwan 1989, Città dolente, colore, 158m); regia: Hou Hsiao-hsien; produzione: Chiu Fu-sheng per 3-H/Era International; sceneggiatura: Chu Tien-wen, Wu Nienjen; [...] paese in altri due film che, insieme a Beiqing chengshi, sono considerati parte di un'ideale trilogia: Xi meng rensheng (Il maestro di marionette, 1993) e, due anni più tardi, Hao nan hao nü (Good Men, Good Women).
Hou Hsiao-hsien affronta la Storia ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] Il soggetto originario, sebbene contenga luoghi tematici della crudeltà sentimentale cara a Buñuel (l'amour fou che rende marionette in balia della persona amata), viene fatto esplodere con caustica ironia in molteplici piani di delirio narrativo. La ...
Leggi Tutto
Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] alla roulette, un lasciapassare. Mostruoso apparato narcisistico, il Rick's Café è un luogo mentale in cui gli altri sono tutte marionette guidate dall'io di Humphrey Bogart. È come un interminabile gioco di specchi (B. Day). Con Laszlo che è l'eroe ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] . Isak ha voltato lo sguardo ed è reo di non essersi saputo vedere nello specchio della vita, assieme al 'mondo di marionette' che hanno popolato il suo universo. Nel secondo sogno la cugina Sara, curva su una culla, sussurra al bambino che dorme ...
Leggi Tutto
Divorzio all'italiana
Gianfranco Cercone
(Italia 1961, bianco e nero, 120m); regia: Pietro Germi; produzione: Franco Cristaldi per Lux/Vides/Galatea; sceneggiatura: Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, [...] indifferenti e annoiate, quando sorprende la sorella nubile in incontri amorosi con un giovanotto).
I personaggi somigliano a marionette, come testimonia anche la loro tendenza a irrigidirsi in cliché (a partire dal barone, con i suoi capelli ...
Leggi Tutto
Il bell'Antonio
Andrea Maioli
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 105m); regia: Mauro Bolognini; produzione: Cino Del Duca/Alfredo Bini per Arco Film/Lyre Cinématographique; soggetto: dall'omonimo [...] la lente ideale di un microscopio. Antonio e Barbara, i genitori, i sacerdoti, i parenti, le donne diventano così pedine-marionette di un gioco più grande che non lascia scampo né vie d'uscita. Perché, come recita in un monologo-confessione Antonio ...
Leggi Tutto
Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] maldestramente tra le mele. Prima di cadere, entrambe avanzano in primo piano e s'immobilizzano di fronte a noi, come marionette che improvvisamente smettono di funzionare. Nel cinema di Rivette, quando una scena ha inizio, non si sa mai come andrà ...
Leggi Tutto
Extáse
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1932, 1933, Estasi, bianco e nero, 83m); regia: Gustav Machatý; produzione: Moriz Grunhut; soggetto: Vítězslav Nezval; sceneggiatura: František Horký, Gustav [...] ", 1997, n. 3.
Ekstase, a cura di A. Loacker, Wien 2001.
J. Horníček, Machatého 'Extáse'. Historie vzníku filmu a některé aspekty jeho prezentace, in "Iluminace", n. 2, 2002.
F. Pitassio, Maschere e marionette. Il cinema ceco e dintorni, Udine 2002. ...
Leggi Tutto
marionetta
marionétta s. f. [dal fr. marionnette, propr. «immagine della Vergine; bambola», der. di Marion, dim. di Marie «Maria»]. – 1. a. Fantoccio di legno a figura intera (e in ciò diverso dal burattino), azionato per mezzo di uno o più...