Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] film tratti da Grandi speranze, c'è quello diretto da David Lean nel 1947, con Alec Guinness e Jean Simmons. I romanzi di MarkTwain sono stati più volte trasposti sullo schermo: Tom Sawyer nel 1938, Il principe e il povero nel 1937 e nel 1977, Huck ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] un periodo di intensa crescita economica, una gilded age, per chiamarla con il titolo di un celebre romanzo di MarkTwain. Fu anche un’epoca di fortissima sperequazione sociale, con enormi ricchezze nelle mani di un esiguo numero di potenti famiglie ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(MarkTwain)
La nazione della conoscenza
di [...] Maurizio Miranda
10 febbraio
Il premier Romano Prodi guida una delegazione di politici e imprenditori in India, paese che, con oltre un miliardo di abitanti e una crescita economica prevista per il 2007 ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] , grazie soprattutto all'arrivo di tedeschi immigrati. Il presidente Abraham Lincoln se ne appassionò e così pure lo scrittore MarkTwain. Tuttavia, la mancanza di regole standard (ogni pista ne aveva delle proprie) e la difficoltà nel reperire l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] Finn, Walt Whitman sta approntando nuove edizioni di Foglie d’erba ed Emily Dickinson compone le sue brevi e intense liriche.
MarkTwain
Tom e Joe giocano con la zecca
Le avventure di Tom Sawyer, Cap. VII
Con quanta più determinazione Tom cercava di ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Darko Suvin
Introduzione
La diffusione della fantascienza è nettamente cresciuta in alcune delle principali nazioni industriali negli ultimi 100-125 anni, anche se con alti e bassi locali [...] nei casi in cui ritorna al passato (come in Uno yankee del Connecticut alla corte di re Artù di MarkTwain o nel sottogenere fantascientifico del 'romanzo preistorico'). Pertanto si può individuare un corpus - lo si chiami poi "passaggio all ...
Leggi Tutto
Abitudine
Lucia Genovese e Gianni Carchia
Il termine è dal latino habitudo (da habitus, "qualità, caratteristica, aspetto", a sua volta derivato da habere, "avere, possedere"). Il nesso che lega l'abito [...] ironia Italo Svevo parla dell'ultima sigaretta del protagonista della Coscienza di Zeno o all'umorismo della battuta di MarkTwain circa la facilità con cui era riuscito più volte a smettere 'definitivamente' di fumare.
2.
Una lettura in chiave ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo picaresco racconta le peripezie dei picari, giovani furfanti che vivono [...] cinquecentesca. Il picaresco sopravvive come categoria narrativa non esclusiva ancora in opere diverse come l’Huckleberry Finn (1885) di MarkTwain o le Avventure di Augie March (1953) di Saul Bellow, ma il corso della storia volge altrove. Se la ...
Leggi Tutto
STOPPA, Paolo
Leonardo Spinelli
– Nacque il 16 giugno 1906 in piazza del Pantheon a Roma da Luigi, funzionario ministeriale, e da Adriana De Antonis.
Ad avvicinarlo al mondo dello spettacolo fu l’eclettico [...] dall’ambientazione letteraria (I Buddenbrook, 1961, regia di Edmo Fenoglio) alla ricostruzione storico-biografica (Questa sera parla MarkTwain, 1965, e Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell, 1970, entrambi regia di Daniele D’Anza ...
Leggi Tutto
Paolo Mauri
Maschera d'autore
La misteriosa Elena Ferrante, finalista al premio Strega 2015, è solo il caso più recente di una tendenza plurisecolare: molti scrittori, da MarkTwain a Fernando Pessoa, [...] L. Clemens ascoltava i barcaioli che sondavano la profondità del fiume Mississippi gridare marktwain! ("marca due braccia!") e decise poi che quello, MarkTwain appunto, sarebbe stato il suo nome da scrittore: uno scrittore diventato famoso narrando ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...