Attore cinematografico (Omaha, Nebraska, 1924 - Los Angeles 2004). Proveniente dalle scene di Broadway (dove esordì nel 1944), si rivelò nel cinema con The men (1950), imponendosi in seguito con interessanti interpretazioni, in cui seppe progressivamente dar vita, con notevole realismo, a un modello spregiudicato e violento, ma nel contempo capace di una riflessione interiore: A streetcar named Desire, ...
Leggi Tutto
Testimonianze - MarlonBrando
Edoardo Albinati
MarlonBrando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] con un ghigno amaro di consapevolezza o semplicemente lo si abolisce come effetto indesiderato.L'arrivo sulla scena di MarlonBrando negli anni Cinquanta (qualcosa che dovette avere l'effetto di una vetrina sfondata da una motocicletta) scompaginò le ...
Leggi Tutto
). Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New York, 1952). Interprete di personaggi ribelli e controversi, è stato uno degli attori più amati degli anni Ottanta del Novecento (Rumble Fish, [...] registro i personaggi interpretati in Body heat (Brivido caldo, 1981) e, soprattutto, in Rumble fish, dove è un outsider alla MarlonBrando, circondato da un alone di leggenda e mitizzato dal fratello e dagli amici. Nel 1986 è diventato un'icona dell ...
Leggi Tutto
Saggista, critico cinematografico, teatrale e letterario (n. Gubbio 1937). Lavorò negli anni Cinquanta e Sessanta in campo pedagogico e sociale collaborando a importanti esperienze, come quella di D. Dolci [...] di intervento sociale in Sicilia al fianco di D. Dolci. Tra le sue opere più recenti occorre citare la biografia MarlonBrando. Una tragedia americana (2014), la curatela dell'antologia Il racconto onesto (2015) e i saggi Elogio della disobbedienza ...
Leggi Tutto
Haber, Alessandro. - Attore italiano (n. Bologna 1947). Interprete originale, la sua ottima preparazione teatrale gli ha permesso di sostenere con grande sicurezza ruoli tra i più diversi. Ha recitato, [...] Il visitatore (2013), per la regia di V. Binasco. Insignito del Nastro d'argento speciale 2021, nello stessa anno ha pubblicato, in collaborazione con M. Capozzoli, il testo autobiografico Volevo essere MarlonBrando (ma soprattutto Gigi Baggini). ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] come un sicuro successo. N. in effetti divenne improvvisamente un divo e, pur sottoposto all'ossessivo confronto con MarlonBrando, seppe ritagliarsi uno spazio di notevole rilievo. A ciò contribuì l'alone cinico e romantico che avvolge la sua ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] gli auspici di Vittorio De Sica, che a quel film partecipava come attore. Negli anni, i partner di Sophia andarono da MarlonBrando a Paul Newman, da Richard Burton a Jack Lemmon, ma l'intesa migliore restò quella con Mastroianni, tanto che per il ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] mantenere un tono di finzione teatrale esasperando i toni del melodramma, coadiuvato dalla recitazione fisica e febbrile di MarlonBrando e dalla fragilità dirompente di Vivien Leigh.
Per Viva Zapata! (1952) K., che pur nutriva grande ammirazione per ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] se l'esperimento riuscì felicemente, S. fece causa ai produttori, sostenendo che si erano impegnati a dare a lui, non a MarlonBrando, la parte del protagonista. Ma in quello stesso anno arrivò il riscatto con The man with the golden arm (L'uomo dal ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] film appartenente allo stesso filone, One-eyed Jacks (1961; I due volti della vendetta), diretto e interpretato da MarlonBrando, dove gli equilibrismi della composizione vengono spinti oltre, grazie all'uso di un accentuato panfocus.
Anche in età ...
Leggi Tutto
euromilionario
s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una scommessa da 10 franchi diventeranno...