• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
338 risultati
Tutti i risultati [1380]
Biografie [338]
Storia [264]
Geografia [162]
Arti visive [136]
Archeologia [110]
Geografia umana ed economica [90]
Africa [74]
Scienze politiche [75]
Cinema [71]
Storia per continenti e paesi [42]

Muhammad V

Dizionario di Storia (2010)

Muhammad V Sultano, poi re del Marocco della dinastia ‛alawita (Rabat 1909-ivi 1961). Salito al trono nel 1927, per la sua politica nazionalista entrò in conflitto con la Francia che aveva il protettorato [...] sul Marocco. Deposto ed esiliato dai francesi nel 1953, fu richiamato due anni dopo per l’aggravarsi della situazione interna. Ottenuta l’indipendenza dalla Francia (1956), assunse il titolo di re. Durante il suo regno sostenne la decolonizzazione e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECOLONIZZAZIONE – MAROCCO – FRANCIA – SULTANO – RABAT

BEN BAREK, Larbi

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEN BAREK, Larbi Salvatore Lo Presti Marocco-Francia. Casablanca (Marocco), 16 giugno 1917-16 dicembre 1992 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1934-37: Ideal Club Marocain; 1937-38: [...] US Marocaine; 1938-39: Olympique Marsiglia; 1939-45: US Marocaine; 1945-48: Stade Français; 1949-53: Atlético Madrid; 1953-55: Olympique Marsiglia • In nazionale francese: 17 presenze e 4 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – CASABLANCA – MAROCCO

KRIMAU, Abdelkarim Merry

Enciclopedia dello Sport (2002)

KRIMAU, Abdelkarim Merry Filippo Maria Ricci Marocco. Casablanca, 13 gennaio 1955 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: KAC Marrakech; Port Casablanca; 1974-80: Bastia; 1980-81: Lilla; 1981-82: [...] , ha alternato annate eccezionali ad altre disastrose, riuscendo comunque a segnare 102 gol nella massima serie francese. Titolare del Marocco ai Mondiali del 1986, due volte sconfitto in semifinale in Coppa d'Africa nel 1986 e nel 1988, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

El Guerrouj, Hicham

Enciclopedia dello Sport (2004)

El Guerrouj, Hicham Roberto L. Quercetani Marocco • Berkane, 14 settembre 1974 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,76 m per 58 kg. Nel 1997 è succeduto a Noureddine Morceli nel dominio sui 1500 m/miglio [...] e fino al 2003 è rimasto l'indiscusso protagonista della specialità. Si rivelò nel luglio 1992, finendo terzo sui 5000 m ai Campionati Mondiali juniores, in una gara vinta da Haile Gebrselassie. Due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUREDDINE MORCELI – HAILE GEBRSELASSIE – MAROCCO – SYDNEY

WILLIS, Bruce

Enciclopedia del Cinema (2004)

Willis, Bruce (propr. Walter Bruce) Paolo Marocco Attore cinematografico statunitense, nato a Idar-Oberstein (Repubblica Federale Tedesca) il 19 marzo 1955. Di corporatura possente e vigorosa, W. ha [...] rappresentato il tipo di personaggio fiero della propria indipendenza, leggermente sornione ma capace di assumere un atteggiamento tenace fino a diventare spietato, ogniqualvolta viene minacciato: una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUENTIN TARANTINO – ROBERT ZEMECKIS – BRIAN DE PALMA – JOHN MCTIERNAN – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIS, Bruce (2)
Mostra Tutti

FONTAINE, Just

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONTAINE, Just Salvatore Lo Presti Francia. Marrakech (Marocco), 18 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Marrakech; US Marocaine; Casablanca; 1953-57: Olympique Nizza; 1957-61: [...] Stade Reims • In nazionale: 20 presenze e 27 reti (esordio: 17 dicembre 1953, Francia-Lussemburgo, 8-0) • Vittorie: 3 Campionati francesi (1955-56, 1957-68, 1959-60), 2 Coppe di Francia (1953-54, 1957-58) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASABLANCA – MARRAKECH – MAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONTAINE, Just (1)
Mostra Tutti

PICCOLI, Michel

Enciclopedia del Cinema (2004)

Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel) Paolo Marocco Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] con registi quali Jean-Luc Godard, Claude Sautet, Alfred Hitchcock, Jacques Rivette e Manoel de Oliveira), P. emerse all'attenzione internazionale quando, quarantenne, partecipò al rinnovamento del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS GARCÍA BERLANGA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – DILLINGER È MORTO – MARCO BELLOCCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PICCOLI, Michel (2)
Mostra Tutti

SYDOW, Max von

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sydow, Max von (propr. Carl Adolf) Paolo Marocco Attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Lund il 10 aprile 1929. Uno degli attori feticcio di Ingmar Bergman negli anni Cinquanta e Sessanta, [...] si è poi imposto a livello internazionale sulla scia del successo dei film del suo scopritore, lasciando sempre affiorare l'evidente traccia dei ruoli tormentati e misteriosi che Bergman gli aveva offerto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO LATTUADA – WILLIAM FRIEDKIN – VALERIO ZURLINI – MAURO BOLOGNINI – FRANCESCO ROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SYDOW, Max von (1)
Mostra Tutti

TIERNEY, Gene

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tierney, Gene (propr. Eugenia Angela Eliza) Paolo Marocco Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 novembre 1920 e morta a Houston (Texas) il 6 novembre 1991. Divenne poco più che [...] ventenne una delle dive hollywoodiane più apprezzate degli anni Quaranta, soprattutto grazie alla sua particolare bellezza e alla capacità di adattarla a ruoli di diverso tipo. Fu interprete di alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH VON STERNBERG – EDMUND GOULDING – MICHAEL GORDON – ANATOLE LITVAK – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIERNEY, Gene (1)
Mostra Tutti

CRUISE, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv) Paolo Marocco Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] internazionale grazie al sorriso accattivante e alla prestanza fisica, accompagnata da una recitazione molto vivace e da una marcata gestualità. Non particolarmente alto, è riuscito a eccellere in ruoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUISE, Tom (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
maròcca
marocca maròcca s. f. [der. di marra2 «mucchio di sassi»], settentr. – Accumulo di detriti rocciosi di origine sedimentaria; rifiuto, scarto di una mercanzia qualsiasi
marocchino¹
marocchino1 marocchino1 (ant. marrocchino) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo al Maròcco, territorio e regno dell’Africa nord-occid.: le popolazioni m.; l’artigianato, il cuoio m.; pelli marocchine. Come sost., abitante o nativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali