Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] apologo e delle forme didattico-narrative medievali.
Nel Quattrocento, sotto l’impulso di cortigiani sapienti e di poeti, come il MarquésdeSantillana e J. de Mena, nasce un Umanesimo programmatico e per lo più italianizzante. Fin da P. López ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] 1150 ca.), di Tarragona (fine sec. 12°-inizi 13°) e la collegiata di Santillana del Mar (fine sec. 12°-inizi 13°; Palol, 1967) - e l' travail et production en série: les marquesde montage du cloître de Subiaco près de Rome, in Artistes, artisans et ...
Leggi Tutto