La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] Canesecco (Alessio Corsetti), soprannome attribuitogli per l’eccessiva magrezza, e Marracash (Fabio Bartolo Rizzo), dal nomignolo Marrakech, che gli è stato affibbiato, alludendo alla città marocchina, per la sua carnagione scura, modificato nella ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] i tratti somatici mediterranei: soprannome che ha originato il nome di battaglia creativa – richiamo alla “città d’orca”, Marrakech.Dal primo album come solista nel 2008, Badabum cha cha, impone uno stile originale, innovativo, genere aureo dell’hip ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] ’ (stessa città da cui proviene un altro piatto tipico la mqila slaouia) e la tanjia merrakchia ‘piatto tipico della zona di Marrakech’. Il caso più comune è senz’altro quello di Moka, città costiera dello Yemen, da cui prendono il nome dapprima una ...
Leggi Tutto
Città del Marocco (928.850 ab. nel 2014), capoluogo della regione Marrakech-Tensift-Haouza a 60 km dal piede settentrionale dell’Alto Atlante. Sebbene il suo clima sia continentale con scarse precipitazioni, è circondata da un esteso palmeto,...
MAROCCO (Marrakech; ar. Marrākush; A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Nello PUCCIONI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Georges MARCAIS
*
Città capitale del Marocco meridionale,...