LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] vendite, una parte crescente del greggio viene trattata nelle raffinerie oggi operanti (circa venti). Un impianto di liquefazione presso MarsaBrega consente di avviare verso l'estero consistenti quantità di gas (estratto in 7 miliardi di m3 nel 1989 ...
Leggi Tutto
TOBRUCH (XXXIII, p. 957)
Vincenzo LONGO
L'importanza di Tobruch nel sistema strategico aeronavale del Mediterrango orientale è stata confermata dagli avvenimenti militari della seconda Guerra mondiale [...] " e la "Pavia" efficacemente contrattaccavano.
Controffensiva dell'Asse (gennaio-febbraio 1942): i Britannici, respinti dalla zona di Marsa el Brega-Maráda, riuscirono ad arrestarsi sulla linea ‛Ain el-Gazala-Bir Hachéim, a difesa di Tobruch, al cui ...
Leggi Tutto