• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Cinema [132]
Biografie [66]
Film [15]
Generi e ruoli [10]
Temi generali [10]
Teatro [10]
Produzione industria e mercato [10]
Musica [9]
Apparecchiature materiali e tecniche [8]
Storia del cinema [5]

FUMETTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUMETTO. Luca Raffaelli Daniele Dottorini – La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] (L’ultimo terrestre, 2011), mentre altri come Carmine Di Giandomenico (che ha lavorato come story board artist per Martin Scorsese, Tsui Hark e Sergio Rubini) collaborano attivamente con il mondo del cinema, mostrando come le linee di intersezione ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALT DISNEY COMPANY – STÉPHANE CHARBONNIER – ABDELLATIF KECHICHE – CINEMA D’ANIMAZIONE – FANTASTICI QUATTRO

REGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

REGIA. Bruno Roberti Rodolfo Sacchettini Marco Stacca – Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] americano sono indicativi gli esempi di James Cameron, v., e Terrence Malick, v., e gli ultimi esiti di Martin Scorsese, v.), e, dall’altro, la radicalità formale che semplifica e scarnifica, anche programmaticamente, le forme (nel cinema europeo ... Leggi Tutto
TAGS: DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL – GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – INTELLETTUALIZZAZIONE – CRISTINA COMENCINI – ALEKSANDR SOKUROV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti

RAGAZZI, LETTERATURA PER

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RAGAZZI, LETTERATURA PER. Stefano Calabrese – Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteratura per l’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia Letteratura e alfabetizzazione. – [...] di Hugo Cabret, 2007) di Brian Selznick (da cui è stato tratto il film Hugo Cabret diretto nel 2011 da Martin Scorsese), il protagonista dodicenne orfano solo e derelitto (siamo a Parigi nel 1831) vive nei recessi dimenticati della stazione, ed è ... Leggi Tutto
TAGS: ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY – PROGRESSIONE GEOMETRICA – IMMAGINARIO COLLETTIVO – AVVENTURE DI PINOCCHIO – LETTERATURA DI GENERE

CINEMATOGRAFICA, FILOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto. Conservazione e restauro del film di [...] cinematografico mondiale, sostenuta ora anche da nuovi organismi a essa interamente dedicati come la Film Foundation di Martin Scorsese, l’interesse per il restauro del cinema muto è ormai condiviso non solo dagli specialisti e dagli studiosi ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – BRITISH FILM INSTITUTE – PRIMA GUERRA MONDIALE – DIRETTORI D’ORCHESTRA – JOSEPH VON STERNBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFICA, FILOLOGIA (5)
Mostra Tutti

FESTIVAL E PREMI CINEMATOGRAFICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] attribuito a Million dollar baby di Clint Eastwood nel 2005, a The departed (The departed – Il bene e il male) di Martin Scorsese nel 2007 o a The hurt locker di Kathryn Bigelow nel 2010 rispondono infatti alla necessità di celebrare alcuni dei film ... Leggi Tutto
TAGS: ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES – ALEJANDRO GONZALÉZ IÑÁRRITU – JEAN-PIERRE E LUC DARDENNE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – PAOLO E VITTORIO TAVIANI

HONG KONG

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HONG KONG. Michele Castelnovi Giorgio Cuscito Leone Spita Giona Antonio Nazzaro – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia [...] nella poetica noir di John Woo, ha diretto a partire dal 2002 la trilogia Infernal affairs, del cui primo capitolo Martin Scorsese ha realizzato il rifacimento statunitense con The departed (2006; The departed - Il bene e il male). Altra serie di ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – ECONOMIA DI MERCATO – PERSONE GIURIDICHE – LIBERTÀ DI STAMPA

SPIELBERG, Steven

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPIELBERG, Steven Gian Luigi Rondi Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1947. Dopo esordi felici in televisione − con un film, Duel [...] Spielberg, he makes great movies, Vero Beach (Florida) 1989; R. Ebert, The future of the movies: interviews with Martin Scorsese, Steven Spielberg and George Lucas, Kansas City 1991; Ph. M. Taylor, Steven Spielberg: the man, his movies and their ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SCHINDLER'S LIST – MARTIN SCORSESE – DISEGNI ANIMATI – GEORGE LUCAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIELBERG, Steven (4)
Mostra Tutti

SORRENTINO, Paolo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SORRENTINO, Paolo Massimo Causo Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Napoli il 31 maggio 1970. Con il suo cinema dallo stile visionario, sempre concentrato su una messa in scena che unisce [...] personale, che attinge alla tradizione di un cinema fortemente performativo in senso autoriale (Federico Fellini e Martin Scorsese sono riferimenti dichiarati) e trova forza nell’intenso rapporto tra la pregnanza visionaria delle soluzioni registiche ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – DAVID DI DONATELLO – FESTIVAL DI CANNES – EMANUELE CRIALESE – FEDERICO FELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SORRENTINO, Paolo (2)
Mostra Tutti

SODERBERGH, Steven

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew) Simone Emiliani Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] degli anni Settanta (da Jane Fonda dei film di Alan J. Pakula a Ellen Burstyn di quelli diretti da Martin Scorsese). Altra tappa determinante è stata Traffic, vicenda corale in cui ogni inquadratura appare sempre come provvisoria, caratterizzata dai ... Leggi Tutto
TAGS: CATHERINE ZETA-JONES – GRANDE DEPRESSIONE – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SODERBERGH – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SODERBERGH, Steven (2)
Mostra Tutti

McCONAUGHEY, Matthew

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

McCONAUGHEY, Matthew Daniela Angelucci Attore statunitense, nato a Uvalde (Texas) il 4 novembre 1969. Esordiente nei primi anni Novanta, è a partire dagli anni Dieci del Duemila che McC. ha interpretato [...] di essere positivo al virus dell’HIV. Nello stesso anno McC. ha recitato anche in The wolf of Wall street di Martin Scorsese, in un ruolo breve ma rimasto memorabile, quello del broker cocainomane mentore del protagonista. Se il 2013 è stato dunque l ... Leggi Tutto
TAGS: SARAH JESSICA PARKER – STEVEN SODERBERGH – RICHARD LINKLATER – CHRISTOPHER NOLAN – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCONAUGHEY, Matthew (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
scorsesiano
scorsesiano agg. Relativo al regista cinematografico statunitense Martin Scorsese, alla sua opera, al suo stile. ◆Ma nel lungo talk "ce l'ho, mi manca", il keynote politico della trasmissione ("103 ministri e segretari? Ce li ho; Berlinguer,...
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali