Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] uno dei temi musicali più famosi della storia del cinema. Ha collaborato a più riprese con registi come MartinScorsese, John Landis, Francis Ford Coppola, Otto Preminger, Robert Mulligan.Dopo aver compiuto gli studi di pianoforte alla Juilliard ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] anno dopo venne diretta dal padre in A matter of time (Nina) nel ruolo di una star del cinema. Fu poi il regista MartinScorsese a offrirle, in uno dei suoi film più coinvolgenti, New York, New York (1977), un personaggio costruito per lei, quello di ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] about Charlie, remake della commedia giallo-rosa Charade (1963) di Stanley Donen.
Bibliografia
A.G. Mancino, Angeli selvaggi. MartinScorsese e Jonathan Demme, Chieti 1995; M. Bliss, C. Banks, What goes around comes around: the films of Jonathan ...
Leggi Tutto
Ferrara, Abel
Simone Emiliani
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 19 luglio 1951. Nella sua opera, caratterizzata da un profondo senso di angoscia e disperazione, ricorre spesso, [...] sospeso tra la dimensione reale e quella onirica, lasciano affiorare l'atmosfera tragica all'interno della struttura del noir. MartinScorsese, per un verso, e John Cassavetes, per un altro, risultano i due più importanti modelli di riferimento del ...
Leggi Tutto
Ferretti, Dante
Stefano Masi
Scenografo cinematografico, nato a Macerata il 26 febbraio 1943. Sostenitore di una estetica del 'meraviglioso', si è mosso attraverso le diverse epoche con una libertà [...] di Munchausen) di Terry Gilliam, la capacità di trasfigurare città e quartieri nelle ricostruzioni realizzate per i film di MartinScorsese hanno fatto di lui uno dei più brillanti scenografi del cinema mondiale. Candidato per sei volte all'Oscar, ha ...
Leggi Tutto
Giannini, Giancarlo
Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] La vita senza Zoe), mediometraggio di Francis Ford Coppola inserito nel film a episodi New York stories diretto anche da MartinScorsese e Woody Allen; Toys (1992; Toys ‒ Giocattoli) di Barry Levinson; A walk in the clouds (1995; Il profumo del mosto ...
Leggi Tutto
Schrader, Paul
Giona Antonio Nazzaro
Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] New Hollywood, cui ha offerto un notevole contributo creativo, dopo aver scritto la sceneggiatura di Taxi driver (1976) per MartinScorsese ha dimostrato con le sue scelte di regista di essere un autore a tutti gli effetti, capace di costruire i suoi ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] The grifters (1990; Rischiose abitudini), tratto da un romanzo di Thompson, noir moderno, cupo e tagliente, prodotto da MartinScorsese, sui piccoli delinquenti che ruotano attorno alle società del gioco d'azzardo. Ironica e amara commedia sui mass ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] di talenti (molti dei quali protagonisti del rinnovamento del cinema statunitense: Peter Bogdanovich, Francis Ford Coppola, MartinScorsese, Paul Bartel, Monte Hellmann, Jack Hill, John Sayles, James Cameron, Joe Dante, Jonathan Demme, Jack Nicholson ...
Leggi Tutto
Glass, Philip
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a Baltimora il 31 gennaio 1937. Ha collaborato costantemente con registi teatrali e cinematografici e con coreografi, trasferendo [...] dietro lo specchio), moderno racconto gotico di Bernard Rose, e soprattutto la colonna sonora di Kundun (1998) di MartinScorsese, basata sulla combinazione di strumenti della musica occidentale e di quella orientale, per la quale ha ottenuto una ...
Leggi Tutto
scorsesiano
agg. Relativo al regista cinematografico statunitense Martin Scorsese, alla sua opera, al suo stile. ◆Ma nel lungo talk "ce l'ho, mi manca", il keynote politico della trasmissione ("103 ministri e segretari? Ce li ho; Berlinguer,...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...