Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] law unions, nei paesi anglofoni), caratterizzate dalla convivenza continua dei due partners, e quelle dette visiting (o amie, nella Martinica e nella Guadalupa), nelle quali invece la convivenza è saltuaria e l'uomo contribuisce poco o nulla al ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] nel 1782, mentre i Franco-Spagnoli preparavano la conquista di Giamaica; l'ammiraglio francese De Grasse doveva concentrare alla Martinica le forze francesi e poi riunirsi a Capo Haitiano con le forze spagnole. Da questa situazione derivò l'8 aprile ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] occidentali. La formulazione più conosciuta di quest'accusa è probabilmente quella espressa da un medico di colore della Martinica, Frantz Fanon, durante gli anni in cui militava a fianco delle forze rivoluzionarie algerine, nel suo libro I ...
Leggi Tutto
martini
s. m. [marchio registrato]. – 1. Vermut della ditta Martini e Rossi di Torino: un m. bianco, un m. dry, un m. rosso. 2. Cocktail, composto di vermut bianco secco (Martini dry) e di gin in proporzioni variabili.
martiniano
agg. – Relativo a personaggi storici di nome Martino. In partic.: 1. Cronaca m., cronaca universale compilata nel sec. 13° dallo storico domenicano Martino Polono (Martinus Polonus o Bohemus o Oppaviensis, perché nativo della città...