PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] centrali, con i nomi di Teofilo, Michele e Teodora, datati e soprattutto l'episodio di s. Martino di Tours, il cui culto era vivissimo della cattedrale di Gniezno, ivi, pp. 247-270; R. Polacco, Porte ageminate e clatrate in S. Marco a Venezia, ivi, ...
Leggi Tutto