• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Le essenze

Atlante (2024)

<i>Le essenze</i> Ora io mi dico: – Per ciascuna gocciad’essenza una fiorita di corolleoffre la sua bellezza appena sboccia.Carne di fiori d’un pallor sì molleda sembrar carne di delizia, natain tepori di serra o in cima [...] a un colle,uccisa a sommo della sua giornatae con lungo martirio, perchè tuttasi doni, all’ombra e al sole macerata!Freschezza che si spreme e che si buttapoi che stillò l’umor di cui viveva.Pura bellezza vegetal distruttaper far più impura la ... Leggi Tutto

Chi era Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas

Atlante (2024)

Chi era Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] , si era detto orgoglioso del loro sacrificio sulla strada per la liberazione dei palestinesi: «Ringrazio Dio per quest’onore che mi ha concesso con il loro martirio».La sua morte apre scenari inediti e imprevedibili per le sorti del conflitto. ... Leggi Tutto

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale

Atlante (2024)

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] I Pasdaran di oggi non sono più quelli della guerra Iran-Iraq, che ha visto i Guardiani della Rivoluzione immolarsi nel “martirio” delle grandi battaglie di trincea per fermare le forze di Saddam Hussein allora sostenuto dagli Stati Uniti in funzione ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] perimetro della cattedrale, per giunta nel giorno della sua festa, il suo concittadino più santo, insignito della palma del martirio, sia impunemente insultato e sfottuto. Perché non è ammissibile che il patrono di Napoli se ne stia nel suo empireo ... Leggi Tutto

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa

Atlante (2023)

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] .Numerosi gli episodi anche in Italia: a Roma sono state vandalizzate quattro pietre d’inciampo poste in ricordo del martirio di Eugenio, Giacomo e Amedeo Spizzichino e di Amedeo Spagnoletto, deportati e assassinati ad Auschwitz e Mauthausen. Nell ... Leggi Tutto

Il martirio di Karbala nelle pitture murali di epoca Qajar

Atlante (2019)

Il martirio di Karbala nelle pitture murali di epoca Qajar «Comandante dei credenti! Hai visto il tuo Signore?» ‘Ali rispose: «Bada Dhi‘lib! Potrei adorare un Signore che non vedo?» «Allora descrivilo!» «Guai a te! Gli occhi non possono raggiungerLo con lo sguardo; sono i cuori che lo vedono attraverso le r ... Leggi Tutto

Giovanna d’Arco, al rogo per la Francia e per Dio

Atlante (2017)

Giovanna d’Arco, al rogo per la Francia e per Dio Rouen, è l’alba del 30 maggio 1431, muore arsa sul rogo Giovanna d’Arco (Jeanne d’Arc), detta la Pulzella d’Orleans. Il suo nome è da sempre più legato alla leggenda che alla santità, al mito epico-cavalleresco [...] che al martirio tra le fiamme. Non è fa ... Leggi Tutto

Martirio e violenza da Kolbe a Romero

Atlante (2015)

Martirio e violenza  da Kolbe a Romero Il portale dell’ingresso occidentale di Westminster, dalla fine del secolo scorso, ricorda con dieci statue i «martiri del Novecento». Il più noto è Martin Luther King, ma la galleria raccoglie cristiani [...] di diverse confessioni, uccisi per la loro fe ... Leggi Tutto
Vocabolario
martìrio
martirio martìrio (ant. o poet. martìre, martìro) s. m. [dal lat. tardo martyrium, gr. μαρτύριον, propr. «testimonianza»; v. màrtire]. – 1. In senso stretto, la morte violenta o le sofferenze subìte e accettate da un cristiano pur di non rinnegare...
martirare
martirare v. tr. [der. di màrtire] (io martìro, ecc.), ant. – Martirizzare: vidi genti accese in foco d’ira Con pietre un giovinetto ancider, forte Gridando ... «Martira, martira!» (Dante, con riferimento alla lapidazione di s. Stefano); E...
Leggi Tutto
Enciclopedia
martirio
martirio (martiro; martire: cfr. Parodi, Lingua 245) Antonietta Bufano L'accezione fondamentale di " pena ", " sofferenza ", propria del sostantivo, ha solo in alcuni casi valore generico, alludendo per lo più a un tormento ben determinato....
Anatòlia, santa
Vergine il cui martirio, con una Vittoria, è rappresentato nei mosaici di S. Apollinare Nuovo di Ravenna. Secondo una leggenda posteriore, il martirio avvenne assieme con un Audace, già incantatore di serpenti, sotto Decio (250). Le reliquie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali