Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] in guerra della Gran Bretagna e poi degli stessi Stati Uniti (C. saprà porvi rimedio partecipando con Douglas Fairbanks, MaryPickford e altri attori a un'intensa campagna nell'Est e nel Sud del Paese per la sottoscrizione dei cosiddetti Liberty ...
Leggi Tutto
MISIANO, Francesco
Giuseppe Masi
– Nacque il 26 giugno 1884 ad Ardore (Reggio Calabria) da Giuseppe e da Carolina Zagarese.
Secondo di cinque figli, visse, nella prima età, nel comune limitrofo di Palizzi [...] vita di N.V. Ekk, premiato a Venezia nel 1932) e con il viaggio a Mosca dei due divi americani del tempo, MaryPickford e D. Fairbanks. Nel febbraio 1929, insieme con Münzerberg, ampliò il suo campo d’interesse con la Prometheus Film, una struttura ...
Leggi Tutto
TROUBETZKOY, Paul (Paolo, Pavel Petrovič Trubeckoj)
Chiara Pazzaglia
– Nacque il 15 febbraio 1866 a Intra, sul lago Maggiore, dal principe Pëtr Petrovič Troubetzkoy, diplomatico russo in missione in [...] in un terreno comprato a Hollywood divenne meta popolare di celebri stelle del cinema, in seguito ritratte (MaryPickford, Douglas Fairbanks sr, Sessue Hayakawa, Charlie Chaplin).
Al termine del primo conflitto mondiale, Troubetzkoy poté rientrare ...
Leggi Tutto
Operistico, film
Sergio Miceli
L'opera in film, o filmopera che dir si voglia, nacque con il cinema stesso, ma prima ancora di assumere i connotati di un genere ben delineato manifestò la tendenza costante, [...] per le singolari implicazioni, Madame Butterfly (1915) di Sidney Olcott, basato sul racconto di J. L. Long e interpretato da MaryPickford, che porta anche la firma di David Belasco ‒, l'autore del dramma da cui L. Illica e G. Giacosa avevano tratto ...
Leggi Tutto
Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] dei quali sarebbero presto divenu-ti delle celebrità: Linda Arvidson (sua moglie dal 1906 al 1936), Blanche Sweet, MaryPickford, Lillian e Dorothy Gish (che debuttarono insieme in An unseen enemy, 1912), Mae Marsh, Mack Sennett, Lionel Barrymore ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] provenienza teatrale, fu una delle prime dive create interamente dal cinema. Poco dopo L. riuscì a sottrarre al trust anche MaryPickford, avviandola alla notorietà.
Nel 1912, insieme ad altri produttori e a Cochrane, L. creò la Universal, di cui la ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] . Mentre il primo era abile negli affari, il secondo curava l'aspetto più creativo dell'attività, arruolando star come MaryPickford, Rodolfo Valentino, Pola Negri, Gloria Swanson, e registi come Maurice Tourner e Cecil B. DeMille (che, in pratica ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto MaryPickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] Albert Parker, The iron mask (1929; La maschera di ferro) di Allan Dwan, o da MaryPickford, quali Little lord Fauntleroy (1921; Il piccolo Lord) di Jack Pickford e Alfred E. Green e Rosita (1923) di Ernst Lubitsch; naturalmente ai film di Chaplin A ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] titolo della United Artists Corporation, la compagnia fondata nell'autunno del 1919 dallo stesso Griffith con Charles Chaplin, MaryPickford e Douglas Fairbanks. Dopo un primo passaggio nel circuito itinerante dei roadshows, il film raggiunse le sale ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] la prospettiva di diventare regista. Il primo film da lui diretto fu Little Nell's tobacco (1910), interpretato da MaryPickford. Con questa attrice girò diversi film l'anno seguente, ma i risultati non furono soddisfacenti, sia per i contrasti ...
Leggi Tutto