Famous Players-Lasky Corporation
Gaia Marotta
Casa di produzione statunitense, nata nel giugno 1916 in seguito alla fusione della Famous Players Film Company di Adolph Zukor e della Jesse L. Lasky Feature [...] il nome di First National Pictures, entrò in concorrenza con la F. P.-L. C. anche nel campo della produzione. Nell'estate 1918 MaryPickford abbandonò la F. P.-L. C., seguita nel gennaio 1919 da Douglas Fairbanks e da Griffith, con i quali, insieme a ...
Leggi Tutto
Arzner, Dorothy
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica statunitense, nata a San Francisco (California) il 3 gennaio 1900 e morta a Palm Desert (California) il 1° ottobre 1979. Fu una [...] e la piccola Dorothy aveva perciò la possibilità di incontrare ogni giorno star come Douglas Fairbanks, MaryPickford o Sarah Bernhardt. Inizialmente orientata verso lo studio della medicina, si iscrisse alla University of Southern California ...
Leggi Tutto
Gianni Canova
‘The Artist’: e il muto ritorna al futuro
Nell’anno del 3D, il trionfo agli Oscar del film di Michel Hazanavicius segna una inattesa riscoperta del cinema prima dell’avvento del sonoro. [...] rimando, al film A star is born (1937; È nata una stella) di William A. Wellman e alla vicenda biografica di MaryPickford (nome d’arte dell’attrice Gladys Louise Smith), la ‘ragazza della Biograph’, la cui fortuna nacque nel periodo del muto, per ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] grande talento. Insolito dramma di denuncia contro il maccartismo, il film avrebbe dovuto segnare il ritorno sullo schermo di MaryPickford, ma fu invece Bette Davis a interpretare la protagonista, una vedova che si rifiuta di far sparire dalla ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] The power and the glory (Potenza e gloria) di William K. Howard, tutti del 1933. Nel 1935 fondò con MaryPickford la Pickford-Lasky Productions, che ebbe vita breve: a questa fase della sua attività appartengono due film del 1936, One rainy afternoon ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] seas (1941; Aloma dei mari del Sud) di Alfred Santell. Al suo talento di ritrattista si affidarono attrici 'difficili' come MaryPickford, Claudette Colbert e Mae West.
Figlio di un industriale di origine tedesca, a causa dei postumi di una polmonite ...
Leggi Tutto
Asquith, Anthony
Marco Pistoia
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 9 novembre 1902 e morto ivi il 21 febbraio 1968. Figlio del conte Herbert H. Asquith (primo ministro per il Partito liberale [...] della London Film Society e l'anno seguente si recò in visita a Hollywood su invito di Douglas Fairbanks e MaryPickford. Nel 1927 fu chiamato come assistente del film Boadicea di Sinclair Hill, scrisse la sua prima sceneggiatura e la diresse ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] resero molto popolare. Nel 1921 la M. si cimentò anche nella regia dirigendo The love light (Segnale d'amore), interpretato da MaryPickford, una storia di guerra ambientata in Italia, e Just around the corner, tratto da un racconto di F. Hurst.La M ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] (1949; Viva il generale José!), remake realizzato a Hollywood dallo stesso Fernández.
Su invito dell'ex attrice MaryPickford (diventata nel frattempo produttrice), si trasferì a Hollywood, dove entrò con disinvoltura nell'universo cinematografico di ...
Leggi Tutto
Caron, Leslie (propr. Leslie Claire Margaret)
Morando Morandini
Ballerina e attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 1° luglio 1931. Figlia di padre francese e dell'ex [...] long legs (Papà Gambalunga) di Jean Negulesco in coppia con Fred Astaire, versione musicale di una storia già interpretata da MaryPickford e Janet Gaynor. Meno convincente fu il suo esordio nel teatro di prosa con Orvet di Jean Renoir, in scena a ...
Leggi Tutto