MaryPoppins
Ermanno Detti
La bambinaia più amata e stravagante
Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, MaryPoppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia [...] lei incontrano, a un passo da casa, Bert che dipinge sui marciapiedi splendidi paesaggi, dentro i quali ci si può tuffare.
MaryPoppins vola sullo schermo
Ha inizio un’immersione nella fantasia, in una delle avventure più belle che l’impero di Walt ...
Leggi Tutto
Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze.
Il m. si affermò tra il 19° e il 20° sec. negli Stati Uniti, indiretto [...] in scena nel 1964: Hello, Dolly! di J. Herman e M. Stewart, Funny girl di J. Styne e la produzione Disney MaryPoppins dei fratelli R. e R. Sherman. Tuttavia il m. fotografava anche gli eventi del decennio della contestazione con Hair (1968), che ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] anni Sessanta. Molto apprezzati sono stati due film di Disney in cui alle riprese con attori si mescolano i cartoni animati: MaryPoppins (1964) e Pomi d'ottone e manici di scopa (1971), rispettivamente tratti dalle opere di P. Travers Lyndon e di M ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] rappresentato in seguito il punto debole di nu-merosi film che coniugano la favola con il musical, sul tipo di MaryPoppins (1964) di Robert Stevenson (pro-duzione Disney), mentre la presenza di un antagonismo di questo tipo (per es., la lotta ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...