• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Biografie [8]
Cinema [6]
Religioni [6]
Sport [3]
Arti visive [3]
Letteratura [3]
Film [3]
Diritto [2]
Temi generali [2]
Chimica [2]

Edilizia e costruzioni

Enciclopedia del Novecento (1977)

Edilizia e costruzioni Konrad Wachsmann Elio Giangreco di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco EDILIZIA E COSTRUZIONI Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] i primi solai con piastre di calcestruzzo contenenti putrelle (Ward, 1875) o ferri quadri e barre di ripartizione modello in calcestruzzo sottile armato, in scala 1:15, della St. Mary's Cathedral a San Francisco, che è già stato sottoposto alle prove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EDILIZIA

MOSAICO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995 MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504) K. M. D. Duunbabin R. Farioli Campanati F. Bisconti D. Mazzoleni A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] 1983). Problematica è la lettura del m. da Hinton St. Mary, che combina un busto, probabilmente di Cristo, con dietro il Hilal, in BSR, XXXIII, 1964, pp. 1-6; J. B. Ward Perkins, L'archeologia cristiana in Cirenaica (1962-1963), in Atti del V ... Leggi Tutto

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Titova URS 2. Jennifer Fish USA, 2. Dianne Holum USA 2. Mary Meyers USA velocità - 1000 m femminile 1. Carry Geijssen NED 2. Le Chanony e Max Robert FRA 3. Sean Olsson, Dean Ward, Courtney Rumbolt e Paul Attwood GBR curling maschile 1. Svizzera ... Leggi Tutto

Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva Claudio Bisoni L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento "… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] in un teatro di posa newyorchese assai celebre, il Black Mary di Thomas Edison. Nei primi anni del Novecento comunque Latham e film sportivo, in The program (1993) di David S. Ward. Del tutto dedicato alla violenza in campo, all'estetica dell'urto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

FANTASTICO, cinema

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fantastico, cinema Alessandro Cappabianca Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] film che coniugano la favola con il musical, sul tipo di Mary Poppins (1964) di Robert Stevenson (pro-duzione Disney), mentre la della Universal, con registi come Terence Fisher e Roy Ward Baker, attori come Christopher Lee, Peter Cushing e altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – FRANCIS FORD COPPOLA – IMMAGINARIO POPOLARE – ANTONIO PIETRANGELI – ALBERTO CAVALCANTI

La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle Michael Hunter Robert Boyle Robert Boyle (1627-1691) può essere considerato il più importante esponente della nuova filosofia sperimentale nell'Inghilterra [...] i suoi membri alcune personalità di grande rilievo come Seth Ward, Thomas Willis e Christopher Wren. In questo periodo Boyle Princeton University Press, 1998. Sargent 1995: Sargent, Rose-Mary, The diffident naturalist. Robert Boyle and the philosophy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA – METAFISICA

It's a Wonderful Life

Enciclopedia del Cinema (2004)

It's a Wonderful Life Serafino Murri (USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] andrà a Buffalo a lavorare nell'impresa del suocero. George sposa Mary, ma è costretto a usare i soldi del viaggio di nozze Oddbody), Beulah Bondi (Mrs. Bailey), Frank Faylen (Ernie), Ward Bond (Bert), Gloria Grahame (Violet Bick), H.B. Warner ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

GRAVINA in Puglia

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

GRAVINA in Puglia R. D. Whitehouse Cittadina in provincia di Bari. A 1 km da G., sulla sommità della collina di Botromagno, è stato rinvenuto un insediamento dell'Età del Ferro sopravvissuto fino all'epoca [...] missione congiunta dell'Università di Lancaster e del Queen Mary College dell'Università di Londra (1979-1983). Scavi odierni. Bibl.: R. G. Brooks, A. Small, J. B. Ward-Perkins, Trial Excavations on the Site of Botromagno, Gravina di Puglia 1966, ... Leggi Tutto

The Quiet Man

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Quiet Man Aldo Viganò (USA 1952, Un uomo tranquillo, colore, 129m); regia: John Ford; produzione: John Ford, Merian C. Cooper per Republic; soggetto: dal racconto The Green Rushes di Maurice Walsh; [...] a Victor McLaglen. Interpreti e personaggi: John Wayne (Sean Thornton), Maureen O'Hara (Mary Kate Danaher), Barry Fitzgerald (Michaeleen Oge Flynn), Ward Bond (padre Peter Lonergan), Victor McLaglen (Red Will Danaher), Mildred Natwick (Sarah Tillane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – BARRY FITZGERALD – VICTOR MCLAGLEN – MAUREEN O'HARA – VICTOR YOUNG

Gone with the Wind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gone with the Wind Serafino Murri (USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] (l'amputato), J.M. Kerrigan (Johnny Gallagher), Ward Bond (Tom, capitano yankee), Jackie Moran (Phil Meade ), Robert Elliott (maggiore yankee), William Bakewell (ufficiale), Mary Anderson (Maybelle Merriwether). Bibliografia E. Flaiano, Via col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – OLIVIA DE HAVILLAND – INDUSTRIALIZZAZIONE – MARGARET MITCHELL – THOMAS MITCHELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gone with the Wind (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali