• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
330 risultati
Tutti i risultati [330]
Biografie [117]
Storia [51]
Geografia [20]
Fisica [32]
Medicina [31]
Biologia [20]
Arti visive [19]
Storia per continenti e paesi [12]
America [11]
Letteratura [14]

MacLean, Paul Donald

Dizionario di Medicina (2010)

MacLean, Paul Donald Neurofisiologo statunitense (Phelps, New York, 1913 - Potomac, Maryland, 2007). Fu direttore della sezione per l’integrazione limbica e il comportamento  nel laboratorio di neurofisiologia [...] (1957-71), e poi (1971-85) direttore  del Laboratory of brain evolution and behavior di Poolesville, Maryland. Le sue ricerche hanno grandemente  contribuito  alla conoscenza dei correlati neurofisiologici della vita emotiva e del comportamento ... Leggi Tutto

Carroll, Charles

Enciclopedia on line

Carroll, Charles Patriota e uomo politico (Annapolis 1737 - Baltimora 1832); tornato (1765) nel Maryland, dopo gli studî compiuti in Francia, convinto assertore della causa dell'indipendenza americana, prese parte attiva [...] d'indipendenza del 2 ag. 1776, fu membro dei comitati del Congresso tra il 1776 e il 1778; federalista convinto, esortò il Maryland ad adottare lo statuto degli Stati Uniti. Fu senatore statale dal 1777 al 1800 e federale dal 1789 al 1792. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BALTIMORA – ANNAPOLIS – MARYLAND – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carroll, Charles (1)
Mostra Tutti

Forrestal, James Vincent

Enciclopedia on line

Forrestal, James Vincent Finanziere e uomo politico statunitense (Beacon, New York, 1892 - Bethesda, Maryland, 1949), sottosegretario di stato alla Marina (dal 1940), ministro della Marina (1944), fu chiamato da Truman (1947) [...] a reggere il nuovo ministero della Difesa, nel quale si concentrò tutta l'organizzazione militare degli Stati Uniti. Fu sostenitore di una adeguata preparazione militare anche in tempo di pace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: MINISTERO DELLA DIFESA – STATI UNITI – MARYLAND – NEW YORK

Sammet, Jean E.

Enciclopedia on line

Sammet, Jean E. – Informatica statunitense (New York 1928 - Silver Spring, Maryland, 2017). Laureata in Matematica presso la University of Illinois nel 1949, consulente di Sylvania Electric Products (1958-61) [...] e dal 1961 di IBM, dove ha sviluppato il linguaggio di programmazione FORMAC, ha fornito sostanziali contributi allo sviluppo del linguaggio di programmazione COBOL impiegato nei calcolatori digitali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INFORMATICA – MATEMATICA – MARYLAND – ILLINOIS

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo

Enciclopedia on line

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo. – Scrittore statunitense (Georgetown, Guyana, 1912 - Rockville, Maryland, 2016). Diplomatico e docente universitario, ha esordito nella narrativa nel 1959 con il romanzo [...] autobiografico To Sir, with love (1959; trad it. I miei fratelli bianchi, 1964), bestseller internazionale per lungo tempo censurato nel Sudafrica dell'apartheid cui il regista J. Clavell si è ispirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGETOWN – APARTHEID – SUDAFRICA – MARYLAND – GUYANA

Annapolis

Enciclopedia on line

Annapolis Città degli USA (36.603 ab. nel 2007), capitale del Maryland, a S di Baltimora, presso la costa della baia di Chesapeake. Possiede un discreto porto. Industria conserviera (pesce), meccanica (costruzioni [...] navali) ed elettronica. Fondata nel 1649 da una compagnia di Puritani della Virginia, ha avuto vari nomi: quello attuale le fu dato nel 1694 in onore della regina Anna. È sede dell’Accademia navale federale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA MODERNA
TAGS: BAIA DI CHESAPEAKE – PENNSYLVANIA – STATI UNITI – NEW JERSEY – BALTIMORA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Annapolis (1)
Mostra Tutti

Leslie, Javicia

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (n. Augusta, Germania, 1987). Trasferitasi nell’infanzia nel Maryland, ha esordito nel cortometraggio MuSicktuation (2010), riscuotendo in seguito ampio successo come protagonista [...] di pellicole televisive (Killer Coach, Non ti libererai di me, 2016; Prototype, 2016) e di fortunate serie tv (Chef Julian, 2015-17; Hello Cupid Reboot, 2016; God friended me, 2018-20; The family business, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BISESSUALE – GERMANIA – MARYLAND

Sachs R. Green

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sachs R. Green Sachs 〈saks〉 R. Green [STF] (n. Hagerstown, Maryland, 1916) Prof. di fisica nell'univ. del Wisconsin (1947) e poi di Chicago (1964). ◆ [FSD] Relazione di Lyddane-S.-Teller: → Teller, Edward. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

ROUS, Francis Peyton

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

ROUS, Francis Peyton Claudio Massenti Patologo statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 5 ottobre 1879, morto a New York il 16 febbraio 1970. Svolse gli studi medici presso la Johns Hopkins University [...] di Baltimora, sotto la guida di W.H. Welch, conseguendo il B.A. nel 1900, il M.A. e il M.D. entro il 1905. Conclusi gli studi medici, nel 1906, avvertendo maggiore inclinazione per l'attività sperimentale ... Leggi Tutto
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – BATTERIOLOGIA – FISIOLOGIA – BALTIMORA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROUS, Francis Peyton (2)
Mostra Tutti

Meyer, Deborah (Debbie)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Meyer, Deborah (Debbie) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Annapolis (Maryland), 14 agosto 1952 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero Negli anni Sessanta la grande scuola di mezzofondo [...] di Sherman Chavoor ad Arden Hills si impose all'attenzione del mondo grazie anche alle imprese di Meyer, punta di diamante della squadra femminile. Nel 1967 conquistò il primato del mondo dei 400 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
maryland
maryland ‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore dal rosso mattone al marrone chiaro,...
MAGA
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali