• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
2 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Storia [1]
Preistoria [1]
Sistematica e zoonimi [1]

marzaiola

Enciclopedia on line

Specie (Anas querquedula; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide di piccole dimensioni (fino a 40 cm di lunghezza). Diffusa nell’Europa e Asia centrale; in Italia è di doppio passo regolare e nidifica nella Val Padana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS QUERQUEDULA – ASIA CENTRALE – ANSERIFORME – VAL PADANA – UCCELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marzaiola (1)
Mostra Tutti

anatra

Enciclopedia on line

Nome comune di vari Uccelli della famiglia Anatidi e in particolare delle specie del genere Anas, di cui la più nota è l’ a. selvatica o germano reale (Anas platyrhynchos) e le varie razze che da questa [...] . Gli smerghi sono i nuotatori più abili in senso assoluto. Altre specie comuni in Italia sono il fischione (o a. matta), la marzaiola, il codone (o a. di coda lunga). L’ a. domestica deriva dal germano reale, e ne differisce per la mole, per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – DIMORFISMO SESSUALE – ANAS PLATYRHYNCHOS – NUOTATRICI – MARZAIOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anatra (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
marzaiòla
marzaiola marzaiòla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. marzaiolo]. – 1. Piccola anatra italiana (Anas querquedula) che non supera i 40 cm di lunghezza: abita tutte le regioni centrali dell’Europa e dell’Asia; in Italia è di doppio passo regolare,...
marzaiòlo
marzaiolo marzaiòlo (letter. marzaiuòlo) agg. [der. di marzo]. – Di marzo, che matura di marzo: limoni m., quelli grossi, rotondi e con poco succo, che provengono dalla fioritura di novembre-gennaio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali