L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] Bujang sono documentati due distinti nuclei di insediamento: la valle del Bujang nei pressi di Merbok e la valle del Mas nella zona di Kuala Muda. In un periodo in cui la navigazione oceanica dipendeva essenzialmente dai monsoni, i commercianti erano ...
Leggi Tutto
Alchimia
Mario Bussagli
R. Halleux
A. Bausani
Dall'arabo al-kīmiyā', disciplina che, sulla base del ragionamento analogico, ricava dall'esperienza della pratica metallurgica, fittile o tintoria i [...] in ogni caso condotta con argomenti filosofici e coinvolgeva spesso non solo i diretti interessati, ma anche eruditi e storici, da al-Mas'ūdī (Murūj al-dhahab, Le praterie d'oro, sec. 10°) a Ibn Khaldūn (sec. 15°) che nella sua Muqaddima (Prolegomeni ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] dei tecnicismi, ibid. 1940; Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana, ibid. 1942; Quarto d’ora di poesia della X Mas, ibid. 1945, postumo), e nella stesura dell’ennesimo Manifesto del romanzo sintetico (25 dic. 1939) che seguiva il romanzo ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] l’identità degli individui. La tecnologia centrale coinvolta è quella della selezione assistita da marcatori (MAS, Markers Assisted Selection) che possono sostanzialmente essere marcatori morfologici, marcatori biochimici (proteine) e marcatori ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] ha naturalmente il suo posto. Con volto compunto un'ausiliaria bacia la bandiera (propaganda per l'arruolamento nella X Mas). Nel 1944 il regime in disfacimento stampa manifesti - assai mediocri - contro gli eserciti alleati. Quanto alla Germania ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] al valore delle soluzioni correnti generate nello schema di enumerazione, la caratterizzazione della proprietà di total dual integrality.
Bibliografia
A. Mas-Colell, M.D. Whinston, J.R. Green, Microeconomic theory, New York 1995.
D.J. Bertsimas, J.N ...
Leggi Tutto
oc (oco)
Pier Vincenzo Mengaldo.
È in D. che si trovano le prime attestazioni compatte, non solo italiane, di ‛ lingua d'oc ' e simili (oc deriva da hoc è vale in prov. antico " sì ") nel senso di " [...] ), risuona ancora, in ambienti più vicini a D., in Terramagnino da Pisa Doctrina d'acort, ediz. Ruffinatto, vv. 562 ss. " Mas Girautz de Borneill, qui be / passet totz los bons trobadors, / segon lo dich d'homes mellors " (passo che rappresenta, si ...
Leggi Tutto
DAVILA, Enrico Caterino
Gino Benzoni
Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576.
Di ricca e influente nobiltà [...] . 93; C. Vasoli, La cultura delle corti, Bologna 1980, p. 260; A. Momigliano, Sesto contributo..., Roma 1980, p. 52; E. De Mas, L'attesa del secolo aureo..., Firenze 1982, p. 267 (cestinabile l'asserzione la Storia sia stata scritta è negli anni dell ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia e la tradizione classica della scienza ottomana
Ekmeleddin Ihsanoglu
L'astronomia e la tradizione classica della scienza [...] e dell'Oceano Indiano. Le fonti di quest'opera sono di provenienza islamica; fra i geografi classici menzionati dall'autore, compaiono al-Mas῾ūdī, Ibn al-Wardī, al-Qazwīnī e al-Suyūṭī (tutti compresi fra il X e il XVI sec.). Nella sezione relativa al ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] che la modernizzazione delbreeding resa possibile dalla genomica – che va sottoil nome di selezione assistita da marcatori o MAS(Marker assisted selection) – stia rendendo l’ingegneria genetica obsoleta, ma la comunità scientifica è concor-de nel ...
Leggi Tutto
mas
s. m. [propr. MAS, sigla di Motoscafo Armato S.V.A.N. (Società Veneziana Automobili Nautiche), poi interpretata come sigla di Motoscafo Anti-Sommergibile o Motoscafo Armato Silurante, e da G. D’Annunzio come acronimo del motto Memento...
mascon
‹mä′skën› s. ingl. [comp. di mas(s) «massa» e con(centration) «concentrazione»] (pl. mascons ‹mäs′kën∫›), usato in ital. al masch. – In astrofisica, termine con cui vengono indicate zone della superficie lunare (solitamente di forma...