Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] ha dominato la scena hip hop per decenni. Siamo dunque lontani dai tempi in cui Beba, per esempio, colpiva senza pietà la vanità maschile citando un famoso brand di boxer, che, in realtà, stavano meglio a lei («Baby stanno meglio a me i tuoi boxer ...
Leggi Tutto
In un precedente articolo abbiamo esplorato alcuni aspetti caratterizzanti delle lingue di Sardegna, relativi in particolare alle varietà del sardo propriamente detto: dalla morfosintassi al lessico, alla [...] , al contrario di quello che accade nel resto del sardo, si ha una sola forma di plurale maschile che vale tanto per i sostantivi femminili quanto per quelli maschili. Nel sennorese si dice cioè su pitzinnu “il bambino” e sa pitzinna “la bambina”. Al ...
Leggi Tutto
Vilipeso dalla critica, schiacciato su un presunto reazionarismo in bilico tra cliché e superficialità socio-antropologica, il poliziottesco è uscito dalla serie cadetta quando ha smesso di parlare dell’Italia [...] di Lilli Carati o Barbara Bach. Parla poco, con frasi brevi e spesso assertive, è in balia degli eventi e dello sguardo maschile che ne costruisce la prossemica, gli sguardi, i tempi di risposta.Lo stereotipo, del resto, è cifra essenziale del genere ...
Leggi Tutto
Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] il momento di più alta tensione erotica del racconto, come dimostra la focalizzazione sullo sguardo dell’io maschile potenziata dal verbo intensivo «riguardando» e dall’avverbio al superlativo «molto intentivamente» (“con molta attenzione”, dal franc ...
Leggi Tutto
Come spesso dichiarava, Andrea Camilleri aveva un difficile rapporto con Dio e non era credente. Pur riconoscendo che un po’ di fede gli avrebbe fatto avere meno paura, specialmente da vecchio, ammetteva [...] il lattante, fino al suolo che tu hai promesso con giuramento ai suoi padri? (Nm 11,4-6.10-15)Pur parlando al maschile Mosè rivela di sentirsi in un corpo femminile, materno, bisognoso di aiuto, pieno di pena per i suoi figlioli la cui nascita e ...
Leggi Tutto
Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] della “radiosfera” meno conosciuta, meno ricordata, meno celebrata, dove le voci femminili hanno dovuto farsi largo tra le predominanti voci maschili: «Io sono qui per questo, per togliere un po’ di polvere dai nastri e dagli scaffali e raccogliere i ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] (il sottotitolo Una storia di fantasmi, rafforzato dalla fotografia in bianco e nero che mostra in copertina una sagoma maschile sul selciato e una giovane donna in un giardino); dall’altro, nell’esercizio metanarrativo, di matrice pirandelliana (più ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] simbolica veniva glorificata nello ἱερὸς γάμος (hieròs gàmos), ovverosia in quel matrimonio sacro che univa l’elemento maschile, il cielo, all’elemento femminile e produttivo, la terra, per l’appunto, attraverso uno specifico rituale. Attingendo ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] Guacci – non sia un’assenza accidentale, ma il prodotto di un progetto ideologico volto a perpetuare la supremazia maschile.L’autore adotta e rilancia espressioni radicali come crociata contro la donna, ideologia romantico-borghese, ginocidio (quest ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] lessicale degli allocutivi che identificano gli amici fidati: le voci più diffuse, esclusivamente rivolte a individui di sesso maschile, sono bro, brotha e bruh (con la variante russeggiante broski), dawg, slime e slatt (quest’ultimo acronimo di ...
Leggi Tutto
maschile
agg. [der. di maschio]. – 1. a. Di maschio, di uomo, che è caratteristico dell’uomo o riguarda soltanto gli uomini, cioè i maschi: abbigliamento m., abiti, indumenti m., moda m., eleganza maschile; e in contrapp. esplicita o implicita...
maschilismo
s. m. [der. di maschile]. – Termine, coniato sul modello di femminismo, usato per indicare polemicamente l’adesione a quei comportamenti e atteggiamenti (personali, sociali, culturali) con cui i maschi in genere, o alcuni di essi,...
maschile
" Di maschio ", " di uomo ": una sola occorrenza, in If XX 45 prima... ribatter li convenne / li duo serpenti avvolti, con la verga, / che rïavesse le maschili penne, " idest membra masculina, sicut barbam et alia discernentia sexum...
Il genere maschile è una delle due classi di genere presenti in italiano (l’altra è il ➔ femminile; ➔ genere) ed è uno dei cardini attorno a cui ruotano i sistemi di genere della quasi totalità delle lingue indoeuropee.
Nel panorama delle classi...