• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Lingua [6]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il male maschio, di Enrico Dal Buono

Atlante (2025)

<i>Il male maschio</i>, di Enrico Dal Buono «Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] le membrane che dividono il bene dal male, per il ritratto spietato e per nulla banale di certi tipi umani (non solo maschi), di una certa società, di un determinato modo di essere al mondo, della consapevolezza di essere colpevoli, ma di non fare ... Leggi Tutto

Il discorso di insediamento di Trump in 5 punti

Atlante (2025)

Il discorso di insediamento di Trump in 5 punti Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] di ingegneria sociale su razza e genere, affermando che “d’ora in avanti ci saranno solo due generi: maschio e femmina.”Inoltre, ha reso omaggio alla comunità afroamericana e ispanica, ringraziando per il loro sostegno elettorale e impegnandosi ... Leggi Tutto

Le donne cinesi verso l’emancipazione

Atlante (2024)

Le donne cinesi verso l’emancipazione Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] , ha spinto moltissime famiglie ad interrompere le gravidanze di femmine indesiderate per favorire la nascita di un figlio maschio. Il conseguente squilibrio di genere nelle nascite non ha solo influenzato la struttura familiare ma anche l’economia ... Leggi Tutto

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio

Atlante (2024)

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] dalla cartella del figlio). Nelle economie dell’arte al femminile non è previsto lo “studio dell’artista” (il maschio, ridicolmente, ha addirittura un atelier, spesso fuori casa, lontano dai fastidi e dalla prosaicità del quotidiano, dove si ... Leggi Tutto

Scrivo per chiedere un dubbio che mi è venuto: nella lingua italiana esiste una parola per esprimere il rapporto di fratellan

Atlante (2023)

Il rapporto di fratellanza tra un maschio e una femmina si può esprimere attraverso la singola parola fratelli (Maria e Paolo sono fratelli) ma, se si ritiene, anche ricorrendo a una coppia coordinata [...] di nomi di parentela (Maria e Paolo sono sorella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vi scrivo perché ho un dubbio che spero voi possiate risolvere: In italiano vi sono parole maschili terminanti in "a" che al

Atlante (2021)

Una precisazione: nella nostra lingua i nomi di genere promiscuo (che vengono detti anche epicèni) sono per la gran parte nomi di animali che hanno un’unica forma, maschile o femminile, per indicare sia [...] l’esemplare maschio, sia l’esemplare femmina: l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il giocatore di videogame, oltre gli stereotipi

Atlante (2019)

Il giocatore di videogame, oltre gli stereotipi Storicamente, il target tipico dei videogiochi, almeno nello stereotipo, è stato da sempre il “maschio adolescente bianco”. Un assioma che in realtà negli ultimi anni è crollato, con tantissimi tipi di [...] esperienze che hanno coinvolto fasce d’età tras ... Leggi Tutto

Per il premio Nobel a Las Tesis

Atlante (2019)

Per il premio Nobel a Las Tesis Lo Stato oppressivo è un maschio stupratore Nel 2014 il comitato norvegese per il Nobel ha assegnato il premio per la Pace a una ragazza pakistana di 17 anni, Malala Yousafzai, vittima due anni prima di [...] un agguato dei Talebani per aver difeso il dir ... Leggi Tutto

La rinascita del rinoceronte bianco

Atlante (2018)

La rinascita del rinoceronte bianco Il destino dei rinoceronti bianchi settentrionali (una delle due sottospecie del rinoceronte bianco africano, il Ceratotherium simum) sembrava segnato per sempre con la morte dell’ultimo maschio, di 45 [...] anni, nella riserva di Ol Pejeta Conservancy in ... Leggi Tutto

Nella dinamica delle interazioni maschio-femmina è saltata fuori la seguente frase: "Ti sei spaventata della possibilità che

Atlante (2017)

Sommessamente proviamo a suggerire di non individuare parti e controparti intorno a questioni come questa, che non necessita di “sentenze finali”, ma di semplici considerazioni circa la maggiore o minore appropriatezza delle scelte lessicali. Certo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
màschio
maschio màschio (pop. tosc. màstio) agg. e s. m. [lat. mascŭlus, dim. di mas «maschio»]. – 1. a. agg. e s. m. Dal punto di vista biologico, negli organismi a sessi separati, l’individuo che elabora i gameti maschili destinati a fecondare i...
masca¹
masca1 masca1 s. f. [voce genov. e napol., propr. «faccia, guancia», affine a maschera]. – Nella costruzione navale, denominazione ant. della parte prodiera dei fianchi delle navi (detta anche mascone).
Leggi Tutto
Enciclopedia
maschio
Biologia Negli organismi a sessi separati, si definisce m., e si indica con il simbolo ♂, l’individuo che produce i gameti maschili destinati a fecondare i gameti femminili in vista della riproduzione. In molti animali il m. è differente dalla...
maschio
maschio Sostantivo; in senso proprio, con particolare forza avvicinato e contrapposto al suo contrario ‛ femmina ', in Cv I IX 5 questi nobili sono principi, baroni, cavalieri, e molt'altra nobile gente, non solamente maschi, ma femmine; in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali