VARZI, Achille
Alessandro Sannia
– Nacque a Galliate (Novara) l’8 agosto 1904. Di famiglia molto agiata, era il terzo figlio di Menotti (1871-1970) e di Pina Colli Lanzi (1875-1948).
Il padre era – [...] Florio, la Coppa Acerbo, a Monza e il Gran premio di Spagna alternandosi fra l’Alfa Romeo P2 e una nuova Maserati Tipo 26M, e fu secondo alla Mille miglia con un’Alfa Romeo 6C 1750.
La stampa specializzata iniziava ad appassionarsi al personaggio ...
Leggi Tutto
Sigla di Fiat Chrysler Automobiles, società costituita a Torino il 12 ottobre 2014, nata dalla fusione di Fiat e Chrysler, ha avuto la sede legale nei Paesi Bassi e il domicilio fiscale nel Regno Unito. [...] vetture, veicoli commerciali, componenti e sistemi di produzione. Hanno fatto parte del gruppo i marchi FIAT, Alfa Romeo, Maserati, Lancia, Fiat Professional, Abarth, Jeep, Chrysler, Dodge, Ram Trucks, Mopar e SRT. Nel 2021 la Società ha effettuato ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Pescia 1891 - Varese 1966), cavaliere del lavoro dal 1939, ingegnere honoris causa (1953). Iniziò la sua attività, giovanissimo, nella modesta azienda paterna; si trasferì nel 1922 [...] all'IRI e di quello automobilistico alla British Leyland (1971). Nel 1986 l'azienda venne incorporata dalle Officine Alfieri Maserati (gruppo De Tomaso); nel 1991 il marchio venne ceduto alla FIAT e nel 1997 gli stabilimenti di Lambrate vennero ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] francese Gordini. La Ferrari, prima con un motore a 12 cilindri a V e poi con uno a 4 cilindri in linea, e la Maserati (6 cilindri in linea) ottennero risultati pressoché simili con potenze prossime ai 135 kW a 7000 giri l'una e a 8000 l'altra. Dal ...
Leggi Tutto
auto grigia
loc. s.le f. Automobile della pubblica amministrazione, utilizzata per ragioni di servizio, perlopiù senza autista. • Auto blu, auto blu blu o auto grigie. Qualunque colore si voglia associare [...] di auto blu e 700 auto «grigie» nonostante solo in 14 avrebbero diritto al privilegio, aveva appena acquistato 13 Maserati quattroporte blindate: alla faccia della manovra di luglio, che aveva stabilito la cilindrata massima di 1.600. (Sergio Rizzo ...
Leggi Tutto
Arad, Ron
Arad, Ron. – Designer e architetto israeliano (n. Tel Aviv 1951). Esponente di rilievo del design britannico, si è imposto all’attenzione della critica internazionale negli anni Ottanta del [...] Ripple chair per Moroso (2005) e la lampada PizzaKobra per iGuzzini (2007). Tra i suoi principali progetti architettonici: lo showroom Maserati a Modena (2002-2003), il Museo di design di Holon, in Israele, e la Mediacitè di Liegi (entrambi 2006-2009 ...
Leggi Tutto
Designer e architetto italiano (n. Bologna 1959). Fondatore (1986) del movimento culturale il Bolidismo, è fautore di un'estetica della velocità e della fluidità. Nel 1986-87 ha collaborato al progetto [...] Kröpcke della metropolitana di Hannover, e l'anno seguente ha curato la corporate design identity per il rilancio di Maserati. È passato successivamente alla progettazione architettonica con il CMC One Miami (2002) e il CMC Two Miami (2003); ha ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] quel periodo i grandi premî sulla distanza di 10 ore che segnarono il ritorno vittorioso delle case italiane Alfa Romeo e Maserati. La casa Alfa Romeo, nel secondo anno di validità della formula, creò la ormai famosa "P3", più comunemente nota sotto ...
Leggi Tutto
MINARELLI, Vittorio
Gian Luca Podestà
– Nacque il 30 giugno 1907 a Quarto Inferiore, frazione di Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna, da Quinto e da Filomena Sarti; poco tempo dopo la sua [...] personalmente in gara. La sua competenza gli diede modo di frequentare i più noti motoristi bolognesi, quali i fratelli Maserati, A. Morini, E. Weber ed E. Seragnoli.
Proprio Seragnoli, dirigente della filiale italiana della Ford, lo assunse come ...
Leggi Tutto
Giugiaro, Giorgetto
Livio Sacchi
Designer, nato a Garessio (Cuneo) il 7 agosto 1938. Ha collaborato con D. Giacosa e B. Barbero presso il Centro stile Fiat di Torino (1955-59) e con N. Bertone presso [...] industriali. Fra le molte automobili disegnate, si ricordano quelle per Alfa Romeo, De Tomaso, Fiat, Mazda, Isuzu, Iso, Maserati, Lotus, Hyundai, Volkswagen, Lancia, BMW, Audi, Renault, Saab, Seat. Nel 1981 è stata creata la Giugiaro Design che ...
Leggi Tutto
maser
màṡer s. m. [dall’ingl. maser ‹mèi∫ë›, sigla di molecular amplification by stimulated emission of radiation «amplificazione molecolare mediante emissione stimolata di radiazione»; in origine, la m iniziale della sigla (coniata dal fisico...
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma di tutte le k ora è in grado di assicurare...