A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] ; lo fa con grande professionalità ma anche con vivace ironia, senza risparmiare lo sdoganamento del turpiloquio sui massmedia professionali (dai quotidiani cartacei e digitali alla tv) e nel discorso politico. A quest’ultimo proposito – citando ...
Leggi Tutto
Dove affonda le radici il linguaggio sessista esibito in Italia? Negli ultimi anni sembra meno esplicito sui massmedia professionali e forse anche nel linguaggio comune. Ciò non toglie che sia ancora [...] radicato, perché lo sono, a monte, i più o meno ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] ; Turello in ibid.: 511-532).Scuola, letteratura e mass mediaL’integrazione della lingua friulana nei curricoli scolastici – come Friuli Venezia Giulia.L’utilizzo del friulano nei massmedia è ancora piuttosto limitato, nonostante varie iniziative di ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Sergio* Di tutti i massmedia, la pubblicità è di certo il più trasversale. Pur di arrivare a destinazione si plasma e si insinua sulla carta di giornali, volantini e cartelloni; scorre maliosa [...] sugli schermi di tivvù, cinema e computer; ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
media
‹mìidië› s. pl., ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione)», plur. di medium che è dalla forma neutra dell’agg. lat. medius «medio»], usato in ital. al masch. pl. – Forma ellittica, frequente nell’uso internazionale, dell’espressione ingl....
MEDIA
La pronuncia corretta del sostantivo media (o mass media), con il quale si indicano i mezzi di informazione (giornali, televisione, internet), è mèdia, perché la parola deriva dal latino mèdia (plurale di medium ‘mezzo’). Sconsigliabile,...