• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [3]
Grammatica [1]

Il futuro dell’Asia-Pacifico nel ‘nuovo’ scacchiere americano

Atlante (2020)

Il futuro dell’Asia-Pacifico nel ‘nuovo’ scacchiere americano Joe Biden sarà, con buona probabilità, il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Non è ancora ufficiale, nonostante la sostanziale proclamazione dei principali mass media globali, e potrebbe [...] non esserlo sino al 14 dicembre, giorno in cui i ... Leggi Tutto

Università: non passa lo straniero

Atlante (2016)

Università: non passa lo straniero I dati diffusi in questi giorni circa la diminuzione di oltre il 10% del numero dei laureati (dato negativo che si somma a quello degli ultimi anni) hanno guadagnato distratti titoli nei mass media, che [...] si sono limitati a lanciare grida d’allarme pe ... Leggi Tutto

Volevo chiedere se l'uso di “media”, inteso come l'insieme dei mezzi di comunicazione, al plurale è sbagliato.

Atlante (2015)

Il latinismo media ('mezzi', neutro plurale dell'aggettivo sostantivato medium), nel significato di 'insieme dei mezzi di informazione e comunicazione', ci arriva – si perdoni il bisticcio – attraverso [...] la mediazione della lingua inglese (mass media è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Tasse di scopo e scopo delle tasse

Atlante (2013)

Tasse di scopo e scopo delle tasse Le tasse, si sa, non piacciono a nessuno. Mentre i mass media e i politici, spesso a sproposito, ne parlano per esecrarle o esaltarle, gli Italiani appaiono sempre più disincantati e rassegnati. In questo [...] quadro è ormai divenuto costume abituale lam ... Leggi Tutto

Forse non c'entra con le vostre ricerche, ma perché nei nostri mass-media tutto "scatta" e mai nulla "inizia", "comincia", "v

Atlante (2010)

Paolo PavoniL'uso intensivo ed enfatico del verbo scattare nel linguaggio dei mass-media fu notato già da Luciano Satta nel 1990 quando, nel suo divertente e prezioso dizionario di luoghi comuni della [...] lingua italiana (sottotitolo di Alla scoperta de ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
massa
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mass media
Gli strumenti o i veicoli di divulgazione propri dell’industria culturale, come stampa, cinema, radio, televisione ecc. (➔ comunicazióni di massa).
mass shell
mass shell mass shell (o mass-shell) 〈màs sŠèl〉 [Locuz. ingl. "guscio di massa", in genere non tradotta in it.] [MCQ] Condizioni di m.: v. elettrodinamica quantistica: II 301 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali