Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...]
DAMASIO, A.R., DAMASIO, H. (1994) In Large-scale neuronal theories of the brain, a c. di Koch C., Davies J.L., Cambridge, Mass., MIT Press, 61-74.
DAMASIO, A.R., TRANEL, D., DAMASIO, H. (1991) In Frontallobe function and dysfunction, a c. di Levin H ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] , a cura di David L. Hull, 2. ed., Chicago, University of Chicago Press, 1983 (1. ed.: Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1973).
Kohn 1985: The Darwinian heritage including proceedings of the Charles Darwin centenary conference, edited by ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] , 2006.
Charles 2001: Charles, David, Lords of the harvest: biotech, big money and the future of food, Cambridge (Mass.), Perseus, 2001.
Chrispeels, Sadava 2002: Chrispeels, Maarten J. - Sadava, David E., Plants, genes and crop biotechnology, Sudbury ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] reviews. Neuroscience", 4, 2003, pp. 203-218.
Simon 1996: Simon, Herbert A., The sciences of the artificial, 3. ed., Cambridge (Mass.), MIT Press, 1996.
Sugrue 2005: Sugrue, Leo P. - Corrado, Greg S. - Newsome, William T., Choosing the greater of two ...
Leggi Tutto
. Anche se molto più antico, il termine "biofisica" è entrato nell'uso corrente nel secondo dopoguerra, senza tuttavia una precisa connotazione. Si è incominciato a usarlo di solito in relazione a lavori [...] (a cura di), Biophysical science, A study program, New York 1969; R. B. Setlov, E. C. Polland, Molecular biophysics, Reading, Mass., 1962; S. W. Fox (a cura di), The origins of prebiological systems and of their molecular matrices, New York 1965; B ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] è da notare che nel 1980 solo il 50% degli antibiotici prodotti era per uso umano e ne fu proibito l'uso in massa in agricoltura o per l'allevamento del bestiame. La scoperta del fattore R ebbe grande importanza al fine di individuare la possibilità ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] -232.
HOWELL, F.C. (1978) Hominidae. In Evolution of african mammaIs, a c. di Maglio, Y.l, Cooke, H.B.S., Cambridge, Mass., Harvard University Press, pp. 154-248.
HOWELLS, W.W. (1989) Skull shapes and the map. Peabody Museum Papers, 79.
HOWELLS, W.W ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] 259-265.
RIEKE, F., WARLAND, D., DE RUYTER VAN STEVENINCK, R., BIALEK, W. (1997) Spikes: exploring the neural code. Cambridge, Mass., MIT Press.
ROLLS, E.T., TOVEE, M.J. (1994) Processing speed in the cerebral cortex and the neurophysiology of visual ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] di trattamento biologico dei liquami. In questo esempio due reazioni, una di crescita e una di morte cellulare, sono presentate in relazione alla massa:
(- 1)S + (-0,58)O₂ + (+0,3)B = 0
(- 1)B + (-0,9)O₂ + (+0,11)CD = 0.
La prima reazione descrive la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] dell'embrione, produce una cellula figlia completamente isolata dall'ambiente esterno (fig. 6). Queste danno origine alla massa cellulare interna e, in seguito, all'individuo adulto, mentre le cellule superficiali vanno a costituire il trofoectoderma ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...