Un solitone, detto anche “onda solitaria”, è una particolare soluzione di un’equazione alle derivate parziali non-lineare. Fisicamente, tale soluzione descrive un pacchetto d’onda, ovvero una perturbazione [...] . Il modello di fluido da loro considerato era costituito da tante piccole particelle dimassa identica e collegate una teoria lineare, la risposta ad una serie di stimoli è uguale alla somma delle risposte individuali. In una teoria non-lineare ...
Leggi Tutto
Incontrata tra i banchi di scuola e abbandonata il prima possibile o apprezzata e perseguita, la matematica esercita su chi le si accosta un fascino (o una ripugnanza) particolare. Forse per il suo simbolismo, [...] nulla di più sulla matematica che conosciamo. Ma dimostrare quali numeri primi possono essere scritti come sommadi due ha rivoluzionato il nostro modo di vedere l’universo: ha introdotto in pratica l’idea che la massa curvi lo «spazio-tempo». ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
- Pseud. del rapper italiano Emanuele Caso (n. Massa di Somma, Napoli, 2001). Ha pubblicato il suo primo album Giovane oro nel 2018. L’anno successivo ha raggiunto il successo con il singolo Chiasso, doppio disco di platino. Nel 2020 ha partecipato...