MATERIALI.
Claudio Caneva
– Nanomateriali. Metamateriali. Grafene. Fullerene. Nanotubi di carbonio. Nanocompositi. Sistemi nanoelettromeccanici. Vetro di alte prestazioni. Nanotecnologie e biomateriali. [...] Richard Smalley (premi Nobel per la chimica), ha struttura molecolare a forma sferica con un singolo strato di 60 atomi , ed. M. Di Ventra, S. Evoy, J.R. Heflin, Boston (Mass.)-London 2004; A. Kis, A. Zettl, Nanomechanics of carbon nanotubes, «Philo ...
Leggi Tutto
Chimico e fisico; nato a Torino il 9 agosto 1776 da Filippo e da Anna Vercellone. Studiò dapprima, secondo una vecchia tradizione di famiglia, giurisprudenza e diritto ecclesiastico, e praticò l'avvocatura [...] per tutte le sostanze, e il suo valore effettivo, secondo le ultime misure di Millikan, è di 6,06•1023. Conoscendo il numero di Avogadro si può dedurre la massa di una singola molecola, dividendo il peso molecolare della sostanza per il numero di A. ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] nella formazione di complessi stabili con l'RNA. Fanno eccezione la r-proteina SI, la cui massamolecolare è di 61 kDa, e la L7/Ll2, con massamolecolare di 12 kDa, che sono piuttosto acide e hanno un ruolo rilevante nel processo della traduzione ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] (api, predatori e parassiti di insetti nocivi).
Bacillus thuringiensis ha un cromosoma circolare lungo circa 1,5 μm e una massamolecolare di 5.000 MDa. Il ciclo vitale di questa specie presenta due fasi ben distinte: nella prima si verifica la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] disolfuro e da appropriate condizioni di ossidoriduzione.
PDI, nei mammiferi, è un omodimero formato da due subunità con massamolecolare di 57.000 kDa, ciascuna delle quali contiene duplicazioni di quei domini che mostrano una forte omologia con la ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] proteine a partire dall'RNA genomico e replicano quest'ultimo tramite un RNA complementare di senso positivo), di massamolecolare 5 ∙ 10⁶ kDa, non segmentato. Sono presenti 10 geni con 12 potenziali prodotti. La trascrizione procede sequenzialmente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] unità strutturali ripetitive giocano nella cella elementare della cellulosa un ruolo simile a quello delle molecole singole nel caso di sostanze di massamolecolare piccola: le macromolecole passano da una cella all'altra attraverso tutto il reticolo ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] del catabolismo sono l'energia chimica immagazzinata (per esempio l'adenosintrifosfato, ATP) e gli intermedi a bassa massamolecolare. Durante i processi anabolici i nucleotidi ridotti vengono utilizzati insieme all'energia chimica per trasformare i ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] visibili a occhio nudo come grosse nebulose scure nella Via Lattea. Tuttavia, la maggior parte delle nubi e della massamolecolare della Galassia si trova lontano dal Sole, nei bracci interni lontani, raccolta per lo più in quello che viene chiamato ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] del catabolismo sono l’energia chimica immagazzinata (per es., l’adenosintrifosfato, ATP) e gli intermedi a bassa massamolecolare. Durante i processi anabolici i nucleotidi ridotti vengono utilizzati insieme all’energia chimica per trasformare i ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
molecolare
agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la formazione di specie molecolari relativamente...