La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] quella della luce, per cui nemmeno la luce può uscirne (da qui l'attributo di 'nero'). Il raggio effettivo di un buco nero di massa M è definito dalla distanza R a cui la velocità di fuga diventa eguale a quella della luce: R=2GM/c², detto raggio di ...
Leggi Tutto
deficit
dèficit [Lat. "manca"] [FNC] D. di massa: lo stesso che difetto di massa (→ difetto). [BFS] D. di pressione di diffusione: grandezza che permette di misurare il d. idrico, cioè l'insufficiente [...] presenza di acqua, di cellule e tessuti vegetali: v. circolatori, sistemi: I 609 a ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] intervallo di separazione proiettato da 10 kpc a 5 Mpc, fornendo un Ω compreso tra 0,1 e 0,2, cioè un rapporto massa-luminosità M/L ≈ 300 hM⊙/L⊙ sulla scala di 1 Mpc. Stranamente, la dispersione di velocità è molto prossima alle velocità delle stelle ...
Leggi Tutto
Metodo di emostasi consistente nella legatura in massa dei tessuti che contengono il vaso sanguinante, mediante un filo fatto passare attorno al moncone con un ago ricurvo. ...
Leggi Tutto
Il quanto di energia gravitazionale, particella di massa di quiete e carica elettrica nulle e spin 2ℏ. Per le onde gravitazionali è l’equivalente del fotone per le onde elettromagnetiche. Il partner del [...] g., previsto dalle supersimmetrie, è detto gravitino ...
Leggi Tutto
Pratica rivolta ad aumentare e definire la massa muscolare, con intendimenti prevalentemente di carattere estetico, mediante esercizi fisici eseguiti utilizzando appositi attrezzi. Praticata sia da uomini [...] sia da donne, in Italia è nota anche con il nome di culturismo ...
Leggi Tutto
In informatica, DVD utilizzato come memoria di massa informatica anziché come supporto video. Esteriormente simile a un CD-ROM, può immagazzinare informazioni in quantità ben superiori a quest'ultimo. [...] Per tale motivo è utilizzato come supporto di grandi banche dati, per es. quelle legislative, o di periodici a pieno testo ...
Leggi Tutto
(o caddy, kati) Unità di misura di massa usata in Malaysia e Cina (dov’è detta anche chin) soprattutto per prodotti alimentari. A Hong Kong e in Malaysia corrisponde a circa 0,605 kg, in Thailandia, Taiwan, [...] a circa 0,6 kg, in Cina a 0,5 kg ...
Leggi Tutto
Soluzione (in tutti i possibili rapporti in massa) di anidride solforica in acido solforico monoidrato. È un liquido oleoso e fortemente corrosivo, detto anche acido solforico fumante, perché emette vapori [...] di anidride solforica che, reagendo con l’umidità atmosferica, danno luogo a una nebbia formata da goccioline di acido solforico. Si usa come reattivo di solfonazione nelle sintesi organiche ...
Leggi Tutto
Patriota e uomo politico italiano (Cento 1771 - Massa Lombarda 1845); presidente del governo provvisorio della Repubblica cispadana (1796), fu poi segretario generale del governo cisalpino, giudice e consigliere [...] del tribunale di revisione e cassazione per la Lombardia. Partecipò ai comizî di Lione (1802); costituito il Regno italico, si appartò dalla vita pubblica, per ritornarvi (1831) allorché assunse la presidenza ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...