Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] escluse dalla tutela forme ulteriori di whistleblowing esterno, quali ad esempio la divulgazione al pubblico tramite mezzi informativi di massa.
Il quinto comma sottrae, infine, la denuncia all’accesso previsto dagli articoli 22 e ss. della l. 7.8 ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] militari delle guerre mondiali, sterminati e monumentali luoghi di sepoltura collettiva per celebrare le vittime della morte di massa, si innesta su quelle sopra ricordate, portando in dote una meditazione sull'assurdo.
Nel cimitero moderno, un ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] ’accento sul trattamento della popolazione nel territorio occupato. Sono così vietati i trasferimenti forzati e le deportazioni, in massa o individuali, di persone protette fuori dal territorio occupato, ma anche il trasferimento o la deportazione di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] (Cass., 27.7.1988, n. 4779, in Giust. civ. Mass., 1988, fasc. 7).
Il lucro cessante, apprezzato con elasticità, deve quello di cui avrebbero goduto se la vittima fosse rimasta in vita (Trib. Massa, 20.8.1985, in Dir. prat. trib., 1986, p. 159). ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] dalla carenza del presupposto per applicare canoni volti alla ricerca di una comune volontà, assente dai contratti di massa.
Con il Codice del consumo il discorso dell’interpretazione, limitandosi ai contratti in cui siano parti professionista e ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] HPLC), e tecniche combinate, quali la gascromatografia o la cromatografia in fase liquida accoppiate alla spettrometria di massa e la gascromatografia con rivelazione di emissione atomica. L'applicazione di questi sistemi - facilitata dall'uso sempre ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] nelle società di capitali, Torino, 2012; Libertini, M. –Mirone, A., - Sanfilippo, P., L’assemblea di società per azioni, Milano, 2016; Massa Felsani, F., Il ruolo del presidente nell’assemblea della s.p.a., Milano, 2004; Meo, G., Gli effetti dell ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] his country of origin or nationality».
Gli esodi di massa successivi alle guerre d’indipendenza hanno permesso l’adozione di Population Displacement and Environmental Impacts Resulting from Mass Migration, 1996.
Bibliografia essenziale
Aga Khan ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] italiano, anche il dibattito sul libero mandato parlamentare (dibattito che, con l’affermazione dei partiti di massa, si era sviluppato intorno al problema dell’eventuale individuazione di meccanismi di soggezione dei parlamentari ai vincoli ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] che costituirebbero congiuntamente il migliore presupposto per realizzare l’obiettivo di contenere gli attuali e futuri flussi migratori di massa verso l’Europa e gli Stati Uniti24. Per altro verso, le gravi difficoltà che il Regno Unito si trova ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...