INGRAM, Vernon Martin
Marco Vari
Biochimico tedesco, nato a Breslavia (Germania) il 19 maggio 1924. Ha fatto parte dello staff scientifico del Medical reserarch council al Laboratorio Cavendish presso [...] 58); dal 1961 è professore di biochimica al MassachusettsInstituteofTechnology (MIT). Ha dedicato la sua attività scientifica (1961), pp. 704-08; The hemoglobins in genetics and evolution (1963); The biosynthesys of macromolecules (1965, 19722). ...
Leggi Tutto
RABI, Ismor Isaac
Fisico americano, nato in Austria il 29 luglio 1898. Dal 1937 professore all'università di Columbia. Ha ideato (1937) il metodo della risonanza magnetica per lo studio degli spettri [...] nel campo delle radiofrequenze. Negli anni dal 1940 al 1945 fu "associate director" del Radiation laboratory del Massachusettsinstituteoftechnology, per lo sviluppo del radar. Dopo la guerra ha fatto parte di numerosi comitati scientifici; fu tra ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvador Edward
Marco Vari
(App. IV, II, p. 362)
Biologo statunitense di origine italiana, morto a Lexington (Massachusetts) il 6 febbraio 1991. È stato professore di Biologia generale e Microbiologia [...] presso il MassachusettsInstituteofTechnology di Cambridge, ove dirigeva anche un Centro per la ricerca sui tumori. Tra le sue ultime opere vanno ricordate: in collaborazione con S.J. Gould e S. Singer, A view of life (1981; trad. it., 1984); A ...
Leggi Tutto
OCCHIALINI, Giuseppe Paolo Stanislao
Leonardo Gariboldi
OCCHIALINI, Giuseppe (Beppo) Paolo Stanislao. – Nacque a Fossombrone il 5 dicembre 1907, da Augusto Raffaele, professore universitario di fisica, [...] per trascorrere un anno sabbatico al MassachusettsInstituteofTechnology di Cambridge, da dedicare a ricerche ;L. Gariboldi, To work or not to work in war research? The case of the Italian physicist G.P.S. O. during World War II, in Scientific ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] mondo è l'international measurement system, inventato alla fine degli anni Settanta da ricercatori del MassachusettsInstituteofTechnology e inizialmente denominato measurement handicap system (MHS), prima di diventare internazionale e assumere la ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] esempio, l'approccio seguito nel rapporto WAES (Workshop on Alternative Energy Strategies), preparato per iniziativa del MassachusettsInstituteofTechnology. Tale approccio - come dicono gli autori - ‟non ha lo scopo di profetizzare il futuro o di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] mesoni e la teoria mesonica delle forze nucleari. Durante la guerra lavorò al progetto del radar al MassachusettsInstituteofTechnology (MIT) e, successivamente, alla Harvard University, dove rimase a lavorare dopo la fine del conflitto.
Schwinger ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Nobel per la fisica
Jerome Isaac Friedman, USA, e Henry Way Kendall, USA, entrambi del MassachusettsInstituteofTechnology, Cambridge, e Richard Edward Taylor, Canada, Stanford University, California, per gli studi pionieristici sullo scattering ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] chimica.
Mutazioni di batteriofagi. I microbiologi Salvador E. Luria, del MassachusettsInstituteofTechnology di Cambridge, e Alfred D. Hershey, della Carnegie Institution of Washington di New York, scoprono che i batteriofagi mutano e stabiliscono ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] dei tecnici indispensabili alle costruzioni ferroviarie, dall'ultimo ventennio del secolo scuole come il MassachusettsInstituteofTechnology, la Purdue University, la Cornell University danno vita a corsi per ingegneri meccanici, elettrici ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...