Tecnologo statunitense (n. Laurel, Delaware, 1882 - m. 1975), prof. d'ingegneria chimica al MassachusettsInstituteoftechnology dal 1910; autore di ricerche originali soprattutto nel campo delle operazioni [...] unitarie in cui avviene il simultaneo trasporto di materia e di calore (umidificazione, essiccamento) ...
Leggi Tutto
Fisico (n. Worcester, Massachusetts, 1895 - m. 1977); prof. di fisica presso il Massachusettsinstituteoftechnology (1933-61). Si è occupato di spettroscopia e di colorimetria; il suo nome è legato all'ideazione [...] e alla realizzazione di uno dei primi spettrofotometri ...
Leggi Tutto
Psicologo sociale (Mogilno, Poznań, 1890 - Newton, Massachusetts, 1947). Studiò a Berlino, orientandosi, sotto l'influsso di Koffka e Köhler, verso la "psicologia della forma"; nel 1933 si trasferì negli [...] alla Stanford e alla Cornell University, all'univ. dello Iowa e, infine, a Cambridge, Mass., dirigendo all'Instituteoftechnology il Research center for group dynamics. Al centro delle sue ricerche furono i processi cognitivi, l'apprendimento, l ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Cino
Francesca Romana Moretti
Architetto e designer, nato a Milano il 14 dicembre 1955. Figura di spicco nel panorama contemporaneo italiano e internazionale, la sua ricerca mira a indagare [...] in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1979, dopo aver conseguito il Bachelor of science in art and design presso il MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) di Cambridge, nel 1978 ha aperto a Milano lo studio Cino Zucchi Architetti ...
Leggi Tutto
RICCI, Leonardo
Daniela Di Cioccio
Architetto, nato a Roma l'8 giugno 1918, morto a Venezia il 29 settembre 1994. Laureatosi nel 1941 all'università di Firenze, affiancò all'attività di architetto quella [...] un'intensa attività negli Stati Uniti; in questo stesso anno fu nominato Boemis visiting professor al MassachusettsInstituteofTechnology. Dopo due anni di straordinariato come professore di Elementi di composizione architettonica nella facoltà di ...
Leggi Tutto
QUILLEN, Daniel
Carlo Cattani
Matematico statunitense, nato a Orange (New Jersey) il 27 giugno 1940. Conseguito il Ph.D. in matematica alla Harvard University (1969), è stato professore di Matematica [...] al MassachusettsInstituteofTechnology (1973-88) e dal 1988 insegna all'università di Oxford. Per i suoi notevoli contributi all'algebra omologica, gli sono stati assegnati nel 1974 il Cole Prize e nel 1978, al Congresso internazionale di Helsinki, ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] di una catastrofe ecologica da inquinamento fu messa in evidenza in un famoso rapporto Limiti dello sviluppo elaborato dal MassachusettsInstituteofTechnology per il Club di Roma (1972), che ha pure posto l'accento sulle conseguenze negative dell ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] tesi di dottorato (PhD) presso il MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) di Boston, il primo prototipo di sistema with historical perspective, San Francisco 2001.
D. Luebke et al., Level of detail for 3D graphics, Boston 2003.
W.R. Sherman, A.B ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] 'interno della macchina.
Un esempio classico al riguardo è rappresentato dal programma SHRDLU sviluppato nel 1971 al MassachusettsInstituteofTechnology da T. Winograd (1972), capace d'interagire con un mondo costituito di solidi geometrici (per es ...
Leggi Tutto
REALTÀ VIRTUALE
Anna Ludovico
La locuzione realtà virtuale traduce l'espressione corrispondente virtual reality (VR), inventata dall'informatico statunitense J. Lanier per indicare l'insieme dei fenomeni [...] laboratorio d'informatica dell'università dello Utah di Salt Lake City da I. Sutherland, un ricercatore del MassachusettsInstituteofTechnology, all'inizio del 1970, mentre la prima versione funzionante del DataGlove fu opera di W. Robinett, uno ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...