Inventore e industriale, nato il 12 giugno 1854 a Waterville presso Rochester (New York). Impiegato privato, si interessò, da dilettante, alla fotografia, e nel 1878 cominciò a preparare lastre secche [...] , portò a grado di floridezza la "Eastman Kodak Co." nuova società da lui diretta. Nel 1924 divise la maggior parte della sua fortuna fra la nuova università di Rochester, il Massachusetts' InstituteofTechnology e altri istituti di educazione. ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Roma il 13 giugno 1931. Conseguita la laurea in ingegneria presso l'università di Roma, dal 1963 al 1968 è stato assistant professor presso il dipartimento di Scienze della Terra del MIT [...] (MassachusettsInstituteofTechnology); ha poi svolto attività di ricerca presso l'European Space Research Organization (1968-71); dal 1971 è professore ordinario, prima presso l'università di Firenze e poi (dal 1974) presso il dipartimento di ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Wooster (Ohio) il 14 settembre 1887, fratello di Artur Holly (v. XI, pag. 13). Laureatosi nel 1912 presso l'università di Princeton, ha percorso la sua carriera universitaria presso diversi [...] istituti americani. Dal 1930 è presidente del MassachusettsInstituteofTechnology. Durante la seconda Guerra mondiale ha collaborato attivamente con il governo e con le autorità militari degli S. U., come membro del National Defense Research ...
Leggi Tutto
PURCELL, Edward Mills
Fisico americano, nato a Taylorville, Illinois, il 30 agosto 1912. Ricercatore all'università Harvard; quindi, durante la seconda guerra mondiale, ricercatore presso il Massachusetts [...] InstituteofTechnology e infine (1945) di nuovo al Lyman Laboratory of Physics di Harvard; dal 1949 professore all'università Harvard. Premio Nobel per la fisica, per il 1952, con F. Bloch.
Ha compiuto ricerche fondamentali sull'assorbimento delle ...
Leggi Tutto
Fisico e chimico, nato a Hudson, Mass., il 23 ottobre 1873; studiò nel MassachusettsInstituteofTechnology ove fu assistente (1897) e insegnò dal 1901, e a Lipsia, ove fu pure assistente (1899); nel [...] 1905 passò al laboratorio della General Electric Company a Schenectady, N. Y., del quale divenne vicepresidente e direttore delle ricerche (1940-44) ed è consultore. Membro di numerose accademie nordamericane ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Nicola Nosengo
Verso l’infinitamente piccolo
Le nanotecnologie sono un campo di ricerca ancora agli inizi, ma da cui si attendono importanti sviluppi. L’obiettivo è costruire dispositivi [...] a usarlo fu lo statunitense Kim Eric Drexler, un fisico formatosial prestigioso Massachusettsinstituteoftechnology (MIT), in un libro del 1986 intitolato Engines of creation («Le macchine della creazione»). Drexler qui spiegava che raggiungere la ...
Leggi Tutto
informatica
Nicola Nosengo
La scienza del calcolo automatico
L'informatica è la disciplina che studia sistemi per elaborare automaticamente le informazioni. Sistemi quindi che, a partire da una serie [...] dal loro lavoro. Di questa comunità, attiva nei grandi centri di ricerca statunitensi come il MIT (Massachusettsinstituteoftechnology) negli anni Settanta, facevano parte alcune persone che hanno fatto la storia dell'informatica.
In seguito ...
Leggi Tutto
Bernanke, Ben Shalom
Economista statunitense (n. Augusta, Georgia, 1953). È stato professore di economia presso le università di Princeton, Stanford, alla New York University e al MassachusettsInstitute [...] ofTechnology. Chairman del Federal Open Market Committee, nel 2005 è stato nominato, succedendo ad A. Greenspan, chairman del Board of governors del Federal Reserve System, dove aveva precedentemente avuto altri incarichi. Nel 2009, il presidente ...
Leggi Tutto
Engle, Robert Fry III
Econometrico statunitense (n. Syracuse, New York, 1942). Dopo aver conseguito la laurea in fisica presso il Williams College (1964), si è perfezionato alla Cornell University (master [...] in fisica, 1966; dottorato in economia, 1969). Ha lavorato presso il MassachusettsInstituteofTechnology (1969-75) e la University of California di San Diego (1975-94). Nel 1999 si è trasferito alla New York University. Nel 2003 è stato insignito, ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] sperimentale) inserendosi nelle sequenze nucleotidiche a essi adiacenti. D'altronde, Marie Lou Pardue, del MassachusettsInstituteofTechnology, ha sottolineato il ruolo stabilizzatore che gli elementi trasponibili, ma non certo i Virus, potrebbero ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...