SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] la continuità del genere umano in condizioni accettabili, civili ed eque.
Nel 1970 J. W. Forrester del MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) cominciò a preparare per il Club di Roma un modello dinamico del sistema mondiale, basato sull'uso di ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] , in particolare, A. Desai (n. 1937), che ha insegnato all'Università di Cambridge e poi al MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) e che risiede periodicamente anche a Delhi, la quale è maestra indiscussa sul piano internazionale nell'indagare l ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] abbastanza analoga l'addensamento imprenditoriale intorno alla Route 128 di Boston con il ruolo trainante del MassachusettsInstituteofTechnology (MIT). Iniziative analoghe hanno preso l'avvio in Arizona e nel Texas, nel cosiddetto ''corridoio ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Franco Capodarte
(App. IV, III, p. 533)
I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni [...] scientifica marina. Importanti istituti di ricerca statunitensi, come lo Scripps Instituteof Oceanography e la Woods Hole Oceanographic Institution, branca del MassachusettsInstituteofTechnology, ai quali si può aggiungere l'Institut Frana̧is des ...
Leggi Tutto
SUPERCALCOLATORE
Costante De Simone
Denominazione che traduce il termine inglese supercomputer (anch'esso usato in italiano come sinonimo), e che viene attribuita, nella categoria degli elaboratori [...] e della violazione dello schema sequenziale, condusse nei primi anni Ottanta D. Hills, allora studente del MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) di Boston e impegnato in ricerche sull'intelligenza artificiale, a concepire un nuovo tipo di s. in ...
Leggi Tutto
SINTESI ASIMMETRICA
Rinaldo Marini-Bettolo
In chimica, con il termine s.a. si intende la formazione stereoselettiva di un centro di asimmetria, cioè il suo ottenimento prevalentemente o unicamente in [...] è l'epossidazione asimmetrica degli alcooli allilici scoperta all'inizio degli anni Ottanta da K.B. Sharpless del MassachusettsInstituteofTechnology. Trattando un alcool allilico (I in fig. 3) con ter-butil-idroperossido (agente epossidante, II in ...
Leggi Tutto
SCAMBIO IONICO (v. resina: Resine scambiatrici dì ioni, App. II, 11, p. 684)
Enzo Sebastiani
S'indica con questo nome il fenomeno che può aver luogo con alcune argille naturali (zeoliti) e con una vasta [...] ioni di 233U, 235U, 233Pu.
Bibl.: H. C. Thomas, in Journal of American chemical society, LXVI (1944), p. 1664; R. F. Baddour, MIT thesis (MassachusettsInstituteofTechnology), Boston (1951); G. H. Osborn, Synthetic ion-exchangers, Londra 1961; H ...
Leggi Tutto
OLSEN, Lerner Tillie
Marina Camboni
Scrittrice statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 gennaio 1913. Figlia di ebrei russi, rifugiati in America dopo la rivoluzione del 1905, nel 1931 aderì all'organizzazione [...] award, 1975) e i molti incarichi d'insegnamento in diverse università (Minnesota, University of California, Stanford, MassachusettsInstituteofTechnology). Il silenzio forzato, la rinuncia, le potenzialità tarpate hanno tuttavia lasciato un segno ...
Leggi Tutto
TAKIS
Alexandra Andresen
(pseud. di Vassilakis, Panayotis)
Scultore greco, nato ad Atene il 29 ottobre 1925. Completati gli studi liceali ad Atene, si dedicò da autodidatta alla scultura; al 1946 risalgono [...] produrre suoni (Musical, 1966, Parigi, JGM Galerie). Una borsa di studio per il Center of advanced visual studies presso il MassachusettsInstituteofTechnology (MIT) a Cambridge (1968-69) gli consente di sperimentare diverse forme d'interazione e ...
Leggi Tutto
Shull, Clifford Glenwood
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 settembre 1915. Laureatosi presso il Carnegie InstituteofTechnology di Pittsburgh (1937), ha conseguito [...] da Wollan a causa della sua scomparsa avvenuta nel 1984). Dal 1955 ha insegnato presso il MassachusettsInstituteofTechnology (MIT) dove, dal 1986, è professore emerito. S. ha contribuito a importanti ricerche riguardanti la magnetizzazione ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...