Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Aurelio Peccei e i limiti dello sviluppo
Roberto D. Peccei
Gli studi sul futuro
Gli studi sul futuro in Europa hanno le loro radici nella creazione negli anni Cinquanta negli Stati Uniti di vari think [...] ma non conoscendone l’autore, mandò il discorso al suo collega americano Carroll Wilson, professore al MIT (MassachusettsInstituteofTechnology), chiedendogli di scoprire chi fosse Peccei, per poi potersi mettere in contatto con lui. Wilson decise ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] trad. it. 1972), primo studio commissionato dal Club di Roma al System dynamics group del MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) per documentare l’insorgere della questione ambientale in termini globali, il dibattito scientifico si è focalizzato ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] .
Ad aprire la via dei low cost è il modello di laptop XO voluto da Nicholas Negroponte del MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) Media Lab da destinare ai bambini dei Paesi del Terzo mondo, per abbattere il digital divide, il divario digitale ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] ), che porta la firma di Neil A. Gershenfeld, direttore del Center for bits and atoms (CBA) del Massachusettsinstituteoftechnology (MIT). Gershenfeld spiega che un personal fabricator è «una macchina che costruisce macchine: è come una stampante ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] internazionali e dal fascino che esse suscitano nell’immaginario collettivo: il Massachusettsinstituteoftechnology (MIT), la Harvard university, l’UCLA (University of California Los Angeles), e le università di Columbia, Cornell, Rice, Princeton ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] il lavoro collaborativo è dato dai touch-tables, cioè tavoli sensibili al tatto. Il Media lab del Massachusettsinstituteoftechnology ha sperimentato varie tecnologie per riconoscere il tocco dell’utente su grandi superfici verticali. Una di queste ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] . 125-141.
Hall 1982: Hall, Jeffrey C. - Greenspan, Ralph J. - Harris, William A., Genetic neurobiology, Cambridge (Mass.), MassachusettsInstituteofTechnology Press, 1982.
Hall, Kyriacou 1990: Hall, Jeffrey C. - Kyriacou, Charalambos P., Genetics ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] atomi e bit' - secondo una formula resa celebre da Nicholas Negroponte, direttore del Media Lab del MIT (Massachusettsinstituteoftechnology) di Boston -, è l'essenza stessa della rivoluzione digitale. Tenerla presente è utile anche per capire le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’IRI dagli anni Trenta agli anni Settanta
Franco Amatori
Nascita e primi anni dell’IRI
In uno dei suoi ultimi scritti, Joseph A. Schumpeter (1883-1950) riconosce che l’imprenditore va oltre la singola [...] suo lavoro a Boston, alla Submarine, mentre contemporaneamente collaborava anche con l’università di Harvard e il MIT (MassachusettsInstituteofTechnology). Nel 1947 entrò poi a far parte di una grande impresa industriale, la Raytheon, e nel 1951 ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] .
Sturgeon, T. J., Turn-key production networks: a new American model of industrial organization?, Industrial Performance Center working paper, Cambridge, Mass.: MassachusettsInstituteofTechnology, 2000.
Toninelli, P. A. (a cura di), The rise and ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...