• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1355 risultati
Tutti i risultati [1355]
Biografie [551]
Fisica [147]
Storia [124]
Economia [86]
Arti visive [83]
Letteratura [68]
Medicina [69]
Biologia [56]
Storia della fisica [63]
Geografia [39]

Perkins, Jacob

Enciclopedia on line

Inventore (Newburyport, Massachusetts, 1766 - Londra 1849). Costruì la prima macchina frigorifera a evaporazione di etere, brevettata nel 1834, una caldaia a vapore e anche una macchina per la stampa dei [...] biglietti di banca. Il figlio Loftus (Londra 1834 - ivi 1892), realizzò un battello a vapore, l'Anthracite, che attraversò l'Atlantico (1880) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – EVAPORAZIONE – NEWBURYPORT – LONDRA – ETERE

Gay, Walter

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Hingham, Massachusetts, 1856 - Parigi 1937). Visse e lavorò in prevalenza in Francia, ove, allievo di L. Bonnat, fu poi influenzato dagli impressionisti. Si specializzò negli interni, [...] soprattutto degli antichi castelli reali francesi, barocchi e rococò. Fra i suoi dipinti migliori sono anche interni di antiche case della Nuova Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – IMPRESSIONISTI – MASSACHUSETTS – FRANCIA – PARIGI

MacNeil, Hermon Atkins

Enciclopedia on line

Scultore (Chelsea, Massachusetts, 1866 - New York 1947). Si perfezionò a Parigi presso H. Chapu e A. Falguière; tornato in patria, si rese noto per una serie di studî e sculture aventi a soggetto tipi [...] e scene della vita degli Indiani d'America (Giuramento al Sole, 1898, New York, Metropolitan Museum; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – FALGUIÈRE – NEW YORK – PARIGI

Douglas, Paul Howard

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Salem, Massachusetts, 1892 - Washington 1976), di indirizzo econometrico, prof. all'univ. di Chicago (1925-48), senatore democratico (1948-66). Tra i suoi scritti principali: Theory [...] of wages (1934), basata sulla teoria della produttività marginale; Principles of industrial organization (1952); Ethics in government (1952); America in the market place (1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – WASHINGTON – CHICAGO – SALEM

Burgess, George Kimball

Enciclopedia on line

Metallurgista (Newton, Massachusetts, 1874 - Washington 1932), direttore del National bureau of standards di Washington; ha svolto notevole attività nel campo metallurgico, specie nel settore della misurazione [...] delle alte temperature, e fotometrico; sotto il suo nome sono ricordati, in particolare, un micropirometro e una sorgente campione fotometrica (corpo nero di B.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL BUREAU OF STANDARDS – MASSACHUSETTS – WASHINGTON

Chadwick, George Whitefield

Enciclopedia on line

Chadwick, George Whitefield Musicista americano (Lowell, Massachusetts, 1864 - Boston 1931). Studiò a Boston e a Lipsia; direttore del conservatorio di Boston, organizzò e diresse numerosi festival. Fu buon compositore di musica [...] vocale-strumentale e strumentale. Le sue composizioni, pur influenzate dalla tradizione neoromantica tedesca, contribuirono a formare uno stile nazionale statunitense ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON – LIPSIA – LOWELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chadwick, George Whitefield (1)
Mostra Tutti

Saville, Marshall Howard

Enciclopedia on line

Archeologo (Rockport, Massachusetts, 1867 - New York 1935), prof. di archeologia americana alla Columbia University di New York (dal 1903), studiò i resti dei Maya nello Yucatan (1890), e a Copán nell'Honduras [...] (1891); eseguì varie campagne di scavo a Palenque, Mitla e Oaxichalco (Messico), nell'Ecuador, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – HONDURAS – PALENQUE – NEW YORK

Hobbs, William Herbert

Enciclopedia on line

Geofisico statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1864 - m. 1953); dal 1906 prof. di geologia nell'univ. del Michigan. Si occupò inizialmente di sismologia e di geologia; in seguito organizzò e diresse [...] numerose spedizioni scientifiche nelle terre artiche - particolarmente in Groenlandia - e antartiche, e scrisse pregevoli lavori di glaciologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – GROENLANDIA – SISMOLOGIA – WORCESTER – MICHIGAN

Brackett, Frank Parkhurst

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (n. Provincetown, Massachusetts, 1865 - m. 1953), prof. di matematica e di astronomia in varie università e osservatorî astronomici, partecipò a numerose spedizioni scientifiche; [...] studiò le proprietà degli spettri luminosi, scoprendo (1922) una delle serie infrarosse dello spettro dell'idrogeno, cui è legato il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORÎ ASTRONOMICI – MASSACHUSETTS – ASTRONOMIA – MATEMATICA – IDROGENO

Peabody, George

Enciclopedia on line

Peabody, George Filantropo (Danvers, Massachusetts, 1795 - Londra 1869). Ricco commerciante, dedicò la sua fortuna all'incremento dell'istruzione. Fondò accademie, gallerie, biblioteche, musei a Salem, Cambridge (presso [...] la Harvard Univ.), New Haven (presso la Yale Univ.), ecc.; stanziò una somma per la costruzione di case popolari a Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – NEW HAVEN – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peabody, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 136
Vocabolario
pòlaroid
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali