• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [1]

Politica e religione negli Stati Uniti di Trump

Atlante (2025)

Politica e religione negli Stati Uniti di Trump La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] cittadini. Ad esempio, John Adams, il secondo presidente degli Stati Uniti, dichiarò nella famosa lettera alle milizie del Massachusetts che «la Costituzione americana è stata creata solo per persone religiose con una determinata moralità e perciò è ... Leggi Tutto

Trump va alla guerra contro Harvard

Atlante (2025)

Trump va alla guerra contro Harvard Dopo aver annunciato la guerra dei dazi, creando una delle maggiori crisi della storia nei mercati finanziari, Donald Trump ha rivolto le sue attenzioni contro il mondo delle università americane. Dapprima [...] , MA, USA - 29 giugno 2022: un gruppo di visitatori passeggia davanti alla Harry Elkins Widener Memorial Library, la biblioteca principale dell'Università di Harvard, ad Harvard Yard, Cambridge, Massachusetts. Crediti: Tada Images / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] reciproca delle culture (R. Panikkar).BibliografiaAchebe, Chinua, "An Image of Africa: Racism in Conrad’s Heart of Darkness", in Massachusetts Review, vol. 18, n. 4, 1977Badawi, Zeinab, An African History of Africa: From the Dawn of Humanity to ... Leggi Tutto

Chi sono i vincitori del Nobel per l’economia 2024

Atlante (2024)

Chi sono i vincitori del Nobel per l’economia 2024 Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] di origine armena nato in Turchia nel 1967, ora cittadino statunitense. Da più di trent’anni è professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT), dove le sue ricerche spaziano dalla teoria della crescita economica all'economia del lavoro ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , Firenze 2011; Dall’informatica umanistica alle culture digitali, a cura di F. Ciotti, G. Crupi, Roma 2012; Digital_Humanities, Massachusetts 2012 (trad. it. Milano 2014); Debates in the Digital Humanities, ed. M.K. Gold, L.F. Klein, Minneapolis ... Leggi Tutto

Avrei un dubbio sull'utilizzo degli articoli determinativi. Riferendomi all'/il MIT (Massachusetts Institute of Technology).

Atlante (2020)

Non ci può essere alcun dubbio, in questo caso, poiché sia che pronunciamo la sigla sia che la sciogliamo (Massachusetts Institute of Technology), i due aggregati fonici cominciano con consonante seguita [...] da vocale (MI-T; Ma-ssachusetts ecc.) e ciò, ... Leggi Tutto

Bill Weld in campo come alternativa repubblicana a Trump

Atlante (2019)

Bill Weld in campo come alternativa repubblicana a Trump William (detto Bill) Weld, ex governatore del Massachusetts negli anni Novanta, ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di scendere in campo e contendere a Donald Trump la candidatura all’interno [...] del Partito repubblicano nella corsa alle elezi ... Leggi Tutto

Cervello sotto stress, cuore a rischio

Atlante (2017)

Cervello sotto stress, cuore a rischio Troppo stress aumenta il rischio di infarto e i problemi di cuore. Lo conferma una ricerca del Massachusetts General Hospital e dell'Icahn School of Medicine at Mount Sinai (Ismms) di New York, pubblicata [...] su The Lancet. Secondo i medici che hanno co ... Leggi Tutto

Vita nei boschi. Duecento anni dalla nascita di Henry David Thoreau

Atlante (2017)

Vita nei boschi. Duecento anni dalla nascita di Henry David Thoreau Concord, piccola cittadina nello stato del Massachusetts, è famosa soprattutto per essere stata teatro di una delle più sanguinose battaglie della guerra d’indipendenza. Ma è nota anche perché intorno [...] a essa gravitarono, nella prima metà del XIX sec ... Leggi Tutto

Come è arrivato il carbonio sulla Terra?

Atlante (2016)

Come è arrivato il carbonio sulla Terra? Il gruppo di ricerca del geologo Rajdeep Dasgupta e colleghi della Rice University di Hudston e della Woods Hole Oceanographic Institution a Woods Hole, in Massachusetts, afferma che praticamente tutto [...] il carbonio presente sulla Terra, che ne permet ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
pòlaroid
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Massachusetts
Stato federato degli USA (21.465 km2 con 6.497.967 ab. nel 2008), uno dei 13 originari dell’Unione, il più popoloso e il più importante dei 6 che costituiscono la Nuova Inghilterra. Capitale Boston. Si estende fra i Monti Appalachi e l’Atlantico,...
MIT
Sigla del Massachusetts Institute of Technology, università tra le più prestigiose degli Stati Uniti d’America con sede a Cambridge, presso Boston. Inaugurata nel 1865; conta circa 3500 ricercatori e, nel corso della propria storia, ha visto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali