• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
551 risultati
Tutti i risultati [1356]
Biografie [551]
Fisica [147]
Storia [124]
Economia [86]
Arti visive [83]
Letteratura [68]
Medicina [69]
Biologia [56]
Storia della fisica [63]
Geografia [39]

WHEELER, Lyle

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds) Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] 1990. La nitidezza e la capacità di analisi del dettaglio contraddistinsero le sue scenografie; centrale nella sua lunga carriera (nel corso della quale ricevette cinque Oscar e ventiquattro nominations) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA PICTURES – ALFRED HITCHCOCK – ALEXANDER KORDA

Wright, James Holmer

Enciclopedia on line

Patologo (Pittsburg 1869 - Boston 1928), direttore del laboratorio di patologia nell'ospedale generale del Massachusetts di Boston. Descrisse il parassita della leishmaniosi cutanea (1903) e stabilì la [...] natura endoteliale delle grandi cellule che contengono i parassiti. Con F. B. Mallory pubblicò Pathological technique (1924) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – LEISHMANIOSI – BOSTON

Bush, Vannevar

Enciclopedia on line

Bush, Vannevar Ingegnere statunitense (Everett, Mass., 1890 - Belmont, Mass., 1974); dal 1919 prof. di elettrotecnica al Massachusetts Institute of Technology e dal 1938 presidente della Carnegie Institution di Washington. [...] Brevettò circa cinquanta invenzioni e realizzò (1930), con H. Caldwell, il prototipo dei moderni calcolatori analogici. Tra le opere: Operational circuit analysis (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ELETTROTECNICA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, Vannevar (1)
Mostra Tutti

Hutchinson, Thomas

Enciclopedia on line

Governatore coloniale (Boston 1711 - Brompton, Inghilterra, 1780); vicegovernatore (1758) poi governatore (1771-74) del Massachusetts nel periodo prerivoluzionario della colonia. Consigliò al governo centrale [...] una politica moderata e la revoca della legge sul bollo (Stamp Act, 1765). Durante il "massacro di Boston" (1770) fu obbligato dalla popolazione a ordinare il ritiro delle truppe britanniche. Recatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – GIORGIO III – BOSTON

Slater, John Clarke

Enciclopedia on line

Fisico (Oak Park 1900 - Sanibel Island, Florida, 1976), prof. di fisica al politecnico del Massachusetts (1930-66), poi all'univ. della Florida. Autore di notevoli contributi alla fisica e alla chimica [...] quantistiche e di varî trattati, fra i quali: Introduction to chemical physics (1939); Quantum theory of matter (1951; 2a ed. 1968); Quantum theory of molecules and solids (1963-67); Solid-state and molecular ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Slater, John Clarke (1)
Mostra Tutti

Mason, John

Enciclopedia on line

Mason, John Militare e magistrato (n. in Inghilterra 1600 circa - m. Norwich, Connecticut, 1672). Emigrato nel Massachusetts intorno al 1630, nel 1633 ebbe un comando militare a Boston e nel 1635 fondò, con altri, [...] Windsor nel Connecticut. Comandò una spedizione contro i Pequot (1637), che annientò. Fu giudice (1642-60) e vicegovernatore del Connecticut (1660-69). Scrisse una storia della guerra contro i Pequot ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – INGHILTERRA – BOSTON

Cram, Ralph Adams

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Hampton Falls, New Hampshire, 1863 - Boston 1942). Stimato pubblicista e docente del Massachusetts Institute of Technology, costruì importanti edifici accademici e religiosi, che [...] raggiungono talvolta risultati originali nello stile neogotico: in collab. con B. G. Goodhue (1869-1924) e F. V. Ferguson (1861-1926), Accademia militare di West Point, Rice Institute di Houston, Saint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – NEW HAMPSHIRE – NEW YORK – BOSTON

Dicke, Robert Henry

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Saint-Louis 1916 - Princeton 1997). Ricercatore dal 1941 al 1946 presso il Massachusetts Institute of Technology, poi professore a Princeton. Svolse numerose ricerche nel campo delle [...] microonde e dei radar; si dedicò in seguito allo studio teorico dei processi di emissione elettromagnetica in fisica atomica, suggerendo, tra l'altro, l'uso di particolari tecniche. In collaborazione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FISICA ATOMICA – COSMOLOGIA – MICROONDE – RADAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dicke, Robert Henry (1)
Mostra Tutti

Corea, Chick

Enciclopedia on line

Corea, Chick Nome d'arte del musicista jazz di origine italiana Armando Anthony Corea (n. Chelsea, Massachusetts, 1941 - Tampa, Florida, 2021). Il suo stile pianistico è caratterizzato da una sintesi originale di elementi [...] jazzistici, provenienti da B. Powell, B. Evans e A. McCoy Tyner, e influssi della musica colta europea, questi ultimi riscontrabili anche nella sua attività compositiva. Tra i numerosi album incisi: Return ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MCCOY TYNER – NEW YORK – FLORIDA – CHELSEA

BERNSTEIN, Leonard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bernstein, Leonard Marta Tedeschini Lalli Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lawrence (Massachusetts) il 25 agosto 1918 e morto a New York il 14 ottobre 1990. Tra i maggiori direttori [...] d'orchestra del Novecento, scrisse per il cinema la colonna sonora di On the waterfront (1954; Fronte del porto) di Elia Kazan, da cui è stata tratta una suite sinfonica, e le musiche del notissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – DIRETTORI D'ORCHESTRA – HARVARD UNIVERSITY – ROMEO E GIULIETTA – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERNSTEIN, Leonard (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 56
Vocabolario
pòlaroid
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali