Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] ’ o a catello ‘perno della stanga’ e inoltre ‘cagnolino’ (o non cercasse un ulteriore epiteto... fantozziano). L’ing. Cominetti Massena ha nel cognome due elementi soprattutto lombardi, il primo frequente – da (Gia)comino o dal toponimo Como e il ...
Leggi Tutto
Maresciallo di Francia (Nizza 1758 - Parigi 1817). Contribuì a cacciare gli Austro-Sardi dalla contea di Nizza e fu subito promosso gen. di brigata e di divisione (1793); fece le campagne delle Alpi (1794-95) e fu poi agli ordini di Bonaparte...
Bibliofilo francese, figlio del maresciallo A. Massena (v.) nato ad Antibes il 2 aprile 1799, morto a Parigi il 16 aprile 1863. Dal 1830 al 1835 raccolse una splendida collezione, dispersa in parte in due vendite (1836 e 1839); rimasero i libri...