• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Matematica [46]
Diritto [25]
Medicina [24]
Algebra [20]
Economia [17]
Fisica [15]
Geometria [12]
Temi generali [11]
Fisica matematica [10]
Sport [10]

massimale

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico, il limite massimo di una tariffa, di un fido, dell’aliquota di un premio, in opposizione al limite minimo (o minimale). Nel linguaggio bancario si parla così di m. di sconto; nella tecnica assicurativa m. (o m. di rischio), la somma massima che l’assicuratore è tenuto per contratto a garantire sopra ogni rischio assicurato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

massimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

massimale massimale in algebra e analisi, proprietà di un elemento x di un insieme ordinato X: se ≤ indica l’ordinamento definito in X, l’elemento x è detto un massimale se per ogni y appartenente a [...] , un ideale proprio I di un anello commutativo A è detto un ideale massimale se, per ogni ideale J di A contenente I, vale J = I o J = A. Un ideale è quindi massimale se non esistono ideali intermedi non banali compresi tra esso e l’anello intero ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME PARZIALMENTE ORDINATO – ANELLO COMMUTATIVO – IDEALE MASSIMALE – LEMMA DI → ZORN – ALGEBRA

massimale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

massimale massimale [agg. Der. dell'ingl. maximal, dal lat. maximus "massimo"] [ALG] Ideale m. (o massimale s.m.): nell'algebra astratta, ogni ideale di una struttura algebrica che non si possa ampliare [...] ulteriormente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

filtro massimale

Enciclopedia della Matematica (2017)

filtro massimale filtro massimale → filtro. ... Leggi Tutto

elemento massimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

elemento massimale elemento massimale in un insieme (E, ≤) parzialmente ordinato, è un elemento b ∈ E tale che, per ogni x ∈ E, b ≤ x implica x = b. Si noti che b non deve essere necessariamente confrontabile [...] cerchio {(x, y) ∈ R2: x 2 + y 2 ≤ 1} parzialmente ordinato ponendo (x1, y1) ≤ (x2, y2) se x1 ≤ x2 e y1 ≤ y2, allora gli elementi massimali di E sono i punti del quarto di circonferenza {(x, y) ∈ R2: x 2 + y 2 = 1, con x ≥ 0, y ≥ 0} che si trova nel ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME PARZIALMENTE ORDINATO

ideale massimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

ideale massimale ideale massimale ideale I di un anello A che non è contenuto in alcun altro ideale di A, diverso da A stesso. ... Leggi Tutto

sottoinsieme massimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

sottoinsieme massimale sottoinsieme massimale sottoinsieme Y di un insieme X tale che ogni sottoinsieme proprio di X contenente Y coincide con Y. Considerando in successione i sottoinsiemi massimali [...] di sottoinsiemi massimali si ottiene una catena di sottoinsiemi. ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOINSIEME PROPRIO – SUCCESSIONE – CATENA

spettro massimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

spettro massimale spettro massimale in algebra e topologia, insieme degli ideali massimali di un anello A. È indicato con Maxspec(A) e coincide con l’insieme dei punti dello spettro dell’anello, che [...] appartengono ai chiusi nella topologia di → Zariski (→ anello, spettro di un) ... Leggi Tutto
TAGS: TOPOLOGIA DI → ZARISKI – IDEALI MASSIMALI – ALGEBRA

sottoinsiemi, catena di

Enciclopedia della Matematica (2013)

sottoinsiemi, catena di sottoinsiemi, catena di → sottoinsieme massimale. ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOINSIEME – MASSIMALE

Price cap

Enciclopedia on line

price cap Locuzione inglese (lett., tetto al prezzo, tradotta anche come massimale di prezzo o massimale tariffario) con cui si fa riferimento a un metodo di regolazione dei prezzi di un determinato paniere [...] di servizi pubblici che, in linea con un indice generale, ne fissi la percentuale massima di aumento consentita, permettendo all’impresa di trattenere presso di sé una parte dei profitti in accordo con ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – INFLAZIONE – MONOPOLI – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
massimale
massimale agg. e s. m. [dall’ingl. maximal, der. del lat. maxĭmus «massimo»]. – 1. agg. Che stabilisce o costituisce il massimo o i massimi. In fisiologia sperimentale, stimolo m., lo stimolo, minore per intensità, capace di provocare la massima...
massimalismo
massimalismo s. m. [der. di massimalista]. – Corrente del socialismo italiano del primo dopoguerra che propugnava il «programma massimo», comprendente cioè l’agitazione e l’azione rivoluzionaria per il rovesciamento immediato dell’ordinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali