CAVALLI (Caballis, Cabal, vom Ross, Härpfer), Antonio (di, de)
Alfred A. Strnad
Apparteneva con tutta probabilità a una famiglia residente a Venezia o in Terraferma, ma non è possibile stabilire con [...] in Baviera, dove teneva in feudo il castello di Lichtenwert. Accusato diMassimiliano I, nell'aprile 1490 gli conferisse nuovamente la carica di in Venedig und die deutsch-venetianischen Handelsbeziehungen, II, Stuttgart 1907, pp. 111 s.; R ...
Leggi Tutto
ADORNO, Barnaba
Giuseppe Oreste
Figlio di Carlo e di Ilaria del Carretto, dal nonno Barnaba (doge nel 1447) e dallo zio Prospero (doge nel 1461)ereditò grandi ricchezze, alle quali si aggiunsero quelle [...] di Varazze, 30 genn. 1525). Dopo la battaglia didi Genova ad opera diBaviera, dove a Füssen radunò gli armati sotto il suo comando per condurli in Lombardia. Fu presente alla incoronazione didididididiMassimiliano; Agostino, cavaliere didi Stato didi ...
Leggi Tutto
BUA, Mercurio
Hans Joachim Kissling
Nacque a Napoli di Romania, l'odierna Nauplia, presumibilmente nel 1478. Il nome originario di Maurikios fu mutato in quello di Mercurio, probabilmente durante il [...] ricompensato da Massimiliano I. Partecipò poi agli eventi della guerra di successione di Landshut in Baviera.
Nel di una figlia, e inoltre di una moglie, figlia di Alvise Balbi, sposata nel 1525.
Fonti e Bibl.:Oltre ai Diarii, di M.Sanuto, che dal II ...
Leggi Tutto
palatino3
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....